Quantcast

Rho, chiude la mensa della primaria Franceschini dopo la caduta di alcune schegge di vetro

Studenti fuori dalla mensa sino alla fine dei lavori: "Forza Rho" vorrebbe un consiglio comunale straordinario, l'assessore Maria Rita Vergani ridimensiona l'accaduto

Un nuovo episodio ha messo in primo piano le strutture scolastiche del rhodense: martedì 14 marzo, in un orario in cui il locale non era comunque frequentato dagli studenti, sono cadute al suolo alcune schegge di vetro staccatesi da un piccolo lucernario del soffitto del locale mensa. I giorni successivi gli studenti  hanno continuato a mangiare nella mensa, in parte transennata, dovendo adeguarsi a delle turnazioni per gli orari in cui mangiare, data la minore superficie disponibile nel locale.

Solo il 16 marzo è stato inoltrato ai genitori un avviso che informava della situazione e del fatto che gli alunni della scuola Franceschini e quelli dell’istituto di via Tevere avrebbero consumato i pasti forniti da Sodexo nelle aule a partire dal 17 marzo e fino al termine dei lavori per la messa in sicurezza del locale mensa.

La lista Forza Rho sulla propria pagina Facebook ha voluto sottolineare che ad oggi la scuola di via Tevere presenta inagibili la palestra e i locali mensa e che gli studenti sono dunque costretti già da tempo a praticare educazione fisica all’aperto ed ora anche a consumare i pasti nelle aule.

“I genitori dei bambini non se la sentono di protestare. Io non mi faccio problemi: voglio che si sappia cosa succede nella scuola e che i minori siano tutelati" ha detto a proposito Katia Francesca Di Vita, della lista civica Forza Rho.

Alle dichiarazioni di Forza Rho ha risposto praticamente in tempo reale l’assessore Maria Rita Vergani che, per cercare di definire con esattezza i particolari della vicenda, ha portato anche le "prove fotografiche" di quanto accaduto nel locale mensa proprio per sgombrare il campo da timori ingiustificati: "Il distacco ha riguardato una scheggia da un centimetro quadrato di una piccola piastrella lucernario – ha spiegato Vergani -. Difficile capire cosa abbia causato questo distacco parziale: forse la piastrella è stata colpita con un sasso, ma non possiamo dirlo con certezza. Malgrado non ci fosse pericolo di distacchi più consistenti il locale mensa è stato comunque messo in sicurezza ed è stato transennato per precauzione e per fare in modo che si possano compiere ulteriori verifiche e che si possa arrivare a comprendere la causa. Dedichiamo una particolare attenzione alla situazione degli edifici scolastici della città e stiamo lavorando per risolvere le situazioni critiche, ma non è certo il caso di alimentare allarmismi".

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 19 Marzo 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore