Quantcast

“Biscotto” di via Volta: petizione online per sostituirlo

 Lanciata il 25 settembre su change.org, la sottoscrizione ha raccolto per il momento 27 adesioni...

Una petizione online per chiedere al Comune di Legnano la rimozione, la sostituzione con un’altra opera, o la modifica dello spartitraffico attuale realizzato in via Volta, definito in consiglio comunale "biscotto" per la sua forma rettangolare, già al centro di disagi e contestazioni. Lanciata il 25 settembre su change.org, la sottoscrizione ha raccolto per il momento 27 adesioni. 

Di seguito il testo della petizione

Con lo scopo di impedire la svolta a sinistra, il Comune di Legnano tra luglio ed agosto 2016 ha realizzato uno spartitraffico a forma di biscotto all’incrocio S.S. Sempione-Via A. Volta, in quanto tale incrocio era considerato, dal Comune, pericoloso (secondo il PGT ed il PGTU del Comune, l'area andava "messa in sicurezza").

Obiettivo di questa petizione è chiedere al Comune di Legnano la rimozione, la sostituzione con un’altra opera, o la modifica dello spartitraffico attuale, tenuto conto che:

 –   L’opera attuale è fonte di aumento dei tempi di percorrenza (perdite di tempo) ed allungamento dei tragitti per gli abitanti di Legnanello, Olmina e S. Teresa che arrivando da Via Pontida o da Castellanza sul Sempione, devono imboccare Via Volta per recarsi alle proprie abitazioni, in quanto è necessario proseguire fino alla rotonda all’incrocio di Via Foscolo, Tirinnanzi e Sempione, per poi tornare indietro (aggiungendo circa 300 metri al tragitto, con altro tempo speso in attesa di entrare nella rotonda), aggravando inoltre il carico (traffico) sulla rotonda stessa (Galleria Cantoni)

 – L’unica alternativa ad allungare il tragitto di 300 metri, per veicoli in arrivo da via Pontida o Castellanza, risulta la svolta a sinistra nella stretta stradina (con curva e “panettoni” gialli) tra il sexy shop ed il benzinaio, ai lati della quale si presentano generalmente veicoli parcheggiati, potenzialmente fonte di altri incidenti, quantomeno di lievi tamponamenti;

 –  Lo spartitraffico si presenta mal dimensionato, tanto in termini di superficie stradale occupata, quanto nella sua forma geometrica: procedendo dalla rotonda di Via Foscolo-Tirinnanzi-Sempione (Galleria Cantoni) in direzione Castellanza esso si presenta eccessivamente lungo (sembra cominciare “troppo presto”) e presenta inoltre una chicane marcata

 – Tenuto conto che tale chicane sia stata voluta probabilmente tanto per ridurre la velocità del traffico in direzione Castellanza, quanto per “indirizzare” sul Sempione i veicoli provenienti da via Volta,

 –   la stessa chicane, in condizione di visibilità leggermente ridotta e/o di manto stradale non ottimale (basti pensare ad una serata autunnale o invernale con leggera pioggia), potrebbe essere fonte di incidenti (se si “va dritto” alla chicane, si finisce contro i cartelli e la siepe del benzinaio). Ciò porta quindi a chiedersi se con l’attuale spartitraffico si registrerà un numero di incidenti superiore a quello della situazione precedente (incrocio senza spartitraffico);

–  Nelle ore di punta l’aumento del carico (traffico) sulla rotonda di Via Foscolo-TIrinnanzi-Sempione (Galleria Cantoni) potrebbe generare ulteriori rallentamenti al traffico che circola nelle vie adiacenti.

   Esempio: arrivando alla rotonda da Via Foscolo si era già nella situazione precedente (senza spartitraffico) spesso in coda: il nuovo numero di veicoli che si immettono nella rotonda dal Sempione (da direzione Castellanza) potrebbe aggravare ulteriormente la situazione;

 –   L’incrocio, senza spartitraffico, probabilmente non era uno dei “più felici” o dei “migliori” della Città, ma il numero di incidenti (soprattutto quelli realmente rilevanti, con feriti o decessi) verosimilmente non si discostava da quello di un qualsiasi altro incrocio tra strade discretamente trafficate:

 –  per impedire la svolta a sinistra, era necessariamente obbligatorio realizzare da zero un’opera di queste dimensioni, senza nemmeno provare in primo luogo ad impedire la svolta tramite segnaletica stradale oppure realizzando una rotonda o uno spartitraffico di dimensioni più ridotte e lineari?

 –      A seguito di diversi scambi di opinione tra esponenti politici del Comune è stato reso noto che si è realizzato uno spartitraffico in quanto secondo il Comune mancano gli spazi adeguati alla realizzazione di una rotatoria, facendo notare come a poca distanza siano già presenti altre due rotonde (quella di Via Pontida-Sempione e quella di Via Foscolo-Tirinnanzi-Sempione; quindi la presenza di due rotonde impedirebbe la realizzazione di una terza?):

 –   non è possibile la realizzazione di una rotatoria non circolare (come si è realizzata quella di Via Pontida-Sempione) e/o di dimensioni leggermente più ridotte rispetto quella all’angolo della Galleria Cantoni?

Leggi anche

Via Volta: la rotonda bocciata dai tecnici 

Una rotonda in via Volta, non lo spartitraffico 

Via Volta, la viabilità è diventata un labirinto

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 28 Settembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore