Giovani visitatori alla caserma Mara
Luraschi ha accompagnato Emanuele Clementi (protagonosta di un tour in Vietnam) e Alessandra Castelli (reduce da una Mininaia a Turate)...

In questi giorni Sergio Luraschi, promotore del Gruppo Misto Motociclisti Legnano, ha accompagnato due giovani alla Caserma Ugo Mara di Solbiate Olona, sede del Comando NATO- ITY di ritorno da due avventure molto diverse tra loro .
Il primo partecipante del Gruppo Motociclisti misto Legnano, Emanuele Clementi, già conosciuto per le sue avventure e reduce da un viaggio in Vietnam.
La seconda Alessandra Castelli studentessa diciassettenne che ha voluto misurarsi con la vita Militare. Recentemente ha frequentato un corso di Mininaia alla storica casa Militare Umberto 1° di Turate organizzato dalle nostre Forze Armate.
"Siamo stati ricevuti dal Gen. B. Luca Fontana – ci scrive Luraschi – che oltre a conoscerli ha voluto sapere le motivazioni che hanno spinto i due giovani a tali avventure. Un caffè al Circolo Ufficiali lo scambio di gadget e la visita alla base accompagnati da due militari. Durante la visita l’incontro con il Comandante della NATO Gen. C.A. Riccardo Marchiò che si è congratulato con loro.
Di seguito alcune considerazioni di Alessandra dopo il suo corso a Turate: "Uniforme militare, anfibi neri, cappellino e giusto 37 gradi esterni per farci capire cosa realmente vogliamo dalla vita. È così che si apre il primo corso "Libertà" di studenti con le stellette, preparati per la vita. Un corso tenuto nella casa militare dei veterani Umberto I a Turate, una casa ormai abbandonata da tempo che riprende vita grazie a 40 studenti che con i loro scarponi risvegliano i caduti di guerra a suon di marcia, attenti e riposo. Intraprendere questa esperienza penso sia stata una delle mie scelte migliori, sia a livello didattico ma anche a livello formativo. Ho avuto un assaggio di quello che può essere la vita militare e ho anche toccato con mano alcuni valori di questa vita, quali il rispetto reciproco, il coraggio e la lealtà. Quest'esperienza mi ha anche fatto scoprire numerose scelte che potrei intraprendere dopo la maturità, questo grazie ai molti incontri tenuti da persone con molta esperienza che raccontavano le loro vicende in campo militare con tanta passione e qualche nota di malinconia. La settimana all'interno della casa militare è passata troppo in fretta, tra sveglie alle 6, addestramenti formali e incontri formativi è quasi volata. Ma forse una cosa abbiamo imparato tutti grazie a quest'esperienza: nella vita dobbiamo essere sempre "Duri, massicci e incazzati" come quando si marcia a tempo di milleetrentatrè. Un'altra esperienza ha invece luogo nel comando NATO di Busto Arsizio, dove ho avuto l'onore di conoscere diverse persone tra cui Lucia che mi ha spiegato le varie vie che potrei intraprendere dopo la maturità e il modo in cui affrontare i concorsi delle varie accademie e scuole militari. Un ringraziamento speciale va soprattutto a Sergio Luraschi il quale mi ha sia consigliato la settimana di Studenti con le Stellette sia accompagnato all'interno del comando NATO".
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.