“Imitiamo Geova”: sala piena per il convegno a Leinì
Per l'occasione 2.100 persone provenienti dal Varesotto e dall'Alto milanese, di cui molte famiglie residenti in Legnano e dintorni...

Riceviamo e pubblichiamo
Si è conclusa in maniera soddisfacente la giornata di domenica 3 aprile 2016 per i numerosi presenti all'assemblea dei Testimoni di Geova. Nella Sala dei Congressi di Leinì in Via G. Leopardi 17 si è svolta una conferenza biblica dal tema: “Imitiamo Geova” che ha visto per l'occasione 2.100 persone provenienti dal Varesotto e dall'Alto milanese, di cui molte famiglie residenti in Legnano e dintorni. In un'atmosfera calorosa e pacifica, giovani, intere famiglie, persone anziane e single si sono rallegrati di poter lodare e adorare il Creatore Geova.
Nella mattinata un momento particolarmente significativo e atteso è stato il battesimo di 16 persone che hanno voluto dichiararsi pubblicamente come ministri ordinati di Dio, 9 dei quali residenti in zona. Molto bella l’esperienza di una coppia di coniugi, Luciano e Rosalia Pellegrino, (nella foto a sinistra) che hanno deciso di compiere insieme questo passo, dopo diversi anni di studio approfondito delle Sacre Scritture.
La sessione pomeridiana è iniziata con un discorso pubblico dal tema: “Cosa pensa Dio della religione?” che ha spiegato quali sono le caratteristiche che contraddistinguono il vero cristianesimo ed è stato molto apprezzato per coloro che hanno assistito per la prima volta a questi raduni.
Molti sono stati incoraggiati nell'ascoltare le esperienze di coloro che stanno affrontando con successo la sfida di essere cristiani in questi tempi difficili e di coloro che operano a favore dei numerosi immigrati e rifugiati che abitano nelle nostre città.
Tra questi il signor Marzani Lionello, residente a Legnano, ha raccontato alla platea come si sta impegnando nello svolgere l'opera di predicazione contattando persone appartenenti a diversi gruppi etnici, in particolare pakistani e nigeriani.
Avendo lavorato per diversi anni all'estero si rende conto delle difficoltà che un immigrato può affrontare in un paese straniero, perciò andando contro corrente rispetto alla tendenza generale va alla ricerca di rifugiati ed immigrati; numerosi di questi venendo da Paesi nei quali non c’è libertà di culto ascoltano volentieri per la prima volta il messaggio cristiano.
Nonostante il numero dei presenti, data l’atmosfera pacifica, non è stato necessario che le forze dell’ordine presidiassero il luogo dell’evento.
In conclusione si è dato appuntamento al prossimo congresso dei Testimoni di Geova che si terrà nella nuova Sala dei Congressi di Cameri (NO), dal 15 al 17 luglio 2016.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.