Antonio Spirito suona e canta De André a Palazzo Marino di Milano
Due ore di musica e poesia arricchite dagli interventi di Walter Pistarini...

Tutto esaurito a Palazzo Marino sede del Comune di Milano.
L’aula consiliare, infatti, come già successo in occasione della presenza di Dario Fo, ha visto tantissimi milanesi partecipare all’appuntamento dedicato a “La poesia nelle canzoni di Fabrizio De André” inserito nel programma “ Area P. Milano incontra la poesia”, promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Milano.
Antonio Spirito, musicista legnanese e appassionato della musica di De André, coadiuvato da Gianni Almasio, Nadia Scotton , Marinella Vanghi e dalle voci narranti di Sandro Bonvicini e Alessandra Ragosta , ha accompagnato il pubblico presente lungo un affascinante percorso fatto di canzoni suonate e cantate così come le conosciamo ed altre, invece, recitate con un suggestivo abbinamento di sottofondo di chitarra.
Due ore all’interno delle quali si è potuto scoprire come nelle canzoni spesso si nasconde la poesia e, come nel caso di Fabrizio De André, i suoi testi possono “vivere” anche senza accompagnamento di grandi orchestre ma di una sola chitarra.
Due ore di musica e poesia arricchite dagli interventi di Walter Pistarini scrittore e profondo conoscitore di De Andrè e da numerose richieste di bis.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.