Da Canegrate a Milano per il Pride 2025
Un bel gruppo di giovani ha preso il treno alla stazione di Canegrate per raggiungere il centro milanese tornato oggi, sabato 28 giugno, a colorarsi con Pride

Colori brillanti e sorrisi per il PrePride di Canegrate evento pensato per una partenza collettiva verso il Pride di Milano organizzato dall’associazione Gli Spaesati. Un bel gruppo di giovani ha preso il treno alla stazione di Canegrate per raggiungere il centro milanese tornato oggi, sabato 28 giugno, a colorarsi con Pride, la parata che testimonia come i diritti LGBTQIA+ e di tutte le minoranze siano parte integrante delle priorità della società civile. La parata del Milano Pride 2025 prenderà il via alle 15.30 da via Vittorio Pisani, proprio davanti alla Stazione Centrale. Il corteo attraverserà alcune delle vie più centrali della città: viale della Liberazione, via Melchiorre Gioia, piazza XXV Aprile, Bastioni di Porta Volta e viale Elvezia, per poi proseguire lungo il Parco Sempione, passando da viale Byron e viale Melzi d’Eril, fino ad arrivare alla destinazione finale: l’Arco della Pace.
«Il pre-Pride è stato un momento speciale: intimo, genuino e pieno di significato – ha precisato la referente de Gli Spasati realtà che ha organizzato l’evento a Canegrate – Abbiamo condiviso sorrisi, riflessioni e preparativi, per poi partire insieme verso Milano con lo spirito che ci unisce da sempre: quello di una comunità che crede nella libertà, nella visibilità e nella forza del fare insieme. Anche con numeri piccoli, è stato chiaro che questi spazi servono: per non sentirsi soli, per conoscersi e riconoscersi. Ora guardiamo avanti con la voglia di migliorarci, ascoltarci e continuare a costruire eventi che rispecchino davvero chi siamo. Faceva davvero caldo, ma il calore più grande era quello umano: al Pride eravamo tantissimə, con le nostre voci, i nostri cartelli, i nostri corpi che chiedono diritti e rispetto. Da piazza della Pace all’Arco della Pace, abbiamo camminato insieme con orgoglio e determinazione. Tanti gruppi e amici ci hanno fatto i complimenti per la nostra iniziativa del pre-Pride: un piccolo grande gesto per partire insieme, conoscersi, sentirsi parte di qualcosa di più grande. Il discorso di Jolanda Renga ci ha toccato profondamente: parole chiare, coraggiose, che ci hanno ricordato perché essere al Pride non è mai solo una festa, ma una dichiarazione potente di esistenza. Farlo insieme, da Spaesati, è stato bellissimo»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.