Quantcast

116 anni e tre settimane di sacerdozio festeggiati ad Arese

Domenica 31 maggio celebrazioni per i 50 anni di sacerdozio di Don Miguel Crippa...

Riceviamo e pubblichiamo.


Nella Chiesa Parrocchiale di San Bernardino in Valera (Arese) questa domenica la comunità si stringerà in festa attorno ai suoi preti. In occasione dei 50 anni di messa di don Miguel Crippa, con lui concelebreranno il fratello, che rappresenta il passato con i suoi 91 anni di  età e 66 anni di Ordinazione Sacerdotale e don Alessandro Curotti che rappresenta il futuro (prete da tre settimane). "Rappresento il presente e do la consegna a te che inizi la tua storia Sacerdotale, passandoti la stola vedo una continuità della missione". Concelebrazione dei fratelli Crippa alle 10 e prima messa del prete novello alle 11:30. Un totale di 116 anni e tre settimane di sacerdozio. Poi pranzo e festa con la comunità parrocchiale.

BIOGRAFIA DON MIGUEL
Il mio 50° di Sacerdozio, ma tutta la mia vita è stata sotto la protezione di Maria SS. – Sono nato il 24 ottobre 1935 in un quartiere di MELEGNANO chiamato Carmine. Vicino a casa mia c’è questa chiesa della Madonna del Carmine. Sono cresciuto giocando sul sagrato di questa chiesa . Famiglia numerosa 5 sorelle 3 fratelli, il papà era presidente de A.C.

A 12 anni, nel 1947 vado in Seminario Card.Cagliero di Ivrea in Piemonte, dove mi ha preceduto mio fratello Don Mario che quest’anno celebra i 66 anni di Ordinazione e compirà ben 91 anni! Traguardo rarissimo. Gi auguro di continuare a darmi il buon esempi..” ad multos anno” …E’ qui a concelebrare con me..– A Ivrea ho avuto la fortuna di conoscere vari famosi Missionari Salesiani tra cui Don Cimatti.. Inoltre ho conosciuto alcuni salesiani che sono stati alunni di Don Bosco e mi sono confessato da loro.. –

Un anno di preparatoria più 5 anni di ginnasio. Noviziato a Chieri Villa Moglia, dove D.Bosco ha fatto teologia. Il 24 ottobre  1954 ricevo il Crocifisso da Don Ziggiotti prima di partire per il Brasile. –  Il 6 gennaio, Epifania partivo da Milano mentre in città arrivav Mons Giv.Bttista Montini, futuro Papa Paolo VI.

Un mese di viaggio in nave, transatlantico Giulio Cesare, poi 3 giorni in treno, poi in camion verso il Mato Grosso nel cuore del Brasile  a Campo Grande Chacara S.Vicente.

Tre anni di filosofia, scuola al mattino, lavoro al pomeriggio per vivere. Quattro anni ad Aracatuba, Nord-Est di S.Paulo. Assistente di giovani interni , insegnante . Ritorno dal Brasile in dicembre 1961 per completare gli studi. Quattro anni di Teologia a Bollengo, vicino a Ivrea.

Vengo Ordinato sacerdote il 6 marzo 1965 nella Basilica di Maria Ausiliatrice a TO dal Vescovo di Ivrea Mons.Albino Mensa, vescovo di Ivrea. – Quel giorno entrava in vigore la riforma liturgia del Conc.Vat.II.

Sulla mia immaginetta ho scritto :“ Vinci col bene il male” Rom.12,21 frase di S.Paolo scelta anche da mio mio fratello D.Mario .. Ho messo anche  il mio motto tratto dal Salmo 140 “Come incenso davanti a Te, Signore” – Vorrei proprio consumarmi per il Signore che mi ha regalato una stupenda vocazione salesiana spesa pienamente per la gioventù e per le persone che ho incontrato. …

Dopo l‘ordinazione sacerdotale l’obbedienza religiosa mi manda  a Brescia .

14 anni : 3 anni  assistente delle superiori I.T.I per l’Elettronica –           ( Direttore don Gianni Sangalli poi don Montani,don Vasco Tassinari. Catechista don Ferruccio de Censi) . D’estate faccio il prete operaio-muratore con un gruppo di giovani in Spagna, Francia e Germania .-                            

– Nel 1968 passo all’Oratorio : 11 anni di attività intensa, sport, musica, teatro ,gruppi vari, scuola media del quartiere, campi scuola….                                                                                                     

– Un anno a Roma aggiornamento teologico all’Università –                                        

– 8 anni a Treviglio ,Oratorio, ogni giorno S.Messa ore 8.00 nel Santuario mariano S.M.delle Lacrime. – La Madonna è sempre presente                                                                                  

– 3 anni a Bologna, Oratorio sotto il Santuario Mariano di S.Luca –                          

– 8 anni Parroco a BS , il pittore M.Bogani dipinge M.Ausilitrice                  cfr immaginetta del mio 50° di Ordinazione.                                                                      

– 9 anni Parroco a Pavia presso il Santuario SMG

– Oggi dal 2008 sono ad Arese che prima non conoscevo .

Sono ritornato in campagna , a S.Bernardino , come nella mia infanzia tra stalle ormai vuote. Ma, non per caso , la mia comunità di SS.PP. si trova sotto la cupola con la Madonna del Carmelo come nel mio quartiere di origine.

Inoltre ho trovato un bellissimo quadro della nostra Mamma celeste che ha deposto la corona e lo scettro, perché ha trovato

Parrocchiani cooperatori ,bravi, simpatici che hanno trasformato questa Parrocchia di campagna in una stupenda chiesetta S.Bernardino, un accogliente salone parrocchiale e Ambiente adattissimo, ideale per gruppi , per ritiri.

Non mi basterà l’eternità per ringraziare il Signore, Maria Ausiliatrice e Don Bosco.

BIOGRAFIA DON ALESSANDRO

Don Alessandro Curotti nasce a Codogno (LO) il 14/04/1983 da papà Virginio e mamma Pierangela. Frequenta l'oratorio della parrocchia Santa Francesca Cabrini dove completa l'iniziazione cristiana, appassionandosi sempre di più all'ambiente oratoriano attraverso diverse esperienze di animatore, catechista ed educatore. Pratica come sport il Judo e frequenta il Liceo Cesaris. Inizia gli studi universitari presso la facoltà di Economia a Piacenza e partecipa agli incontri di discernimento vocazionale del Seminario diocesano. Incontra i salesiani, conquistato dalla predilezione per i giovani e dallo spirito di famiglia che li caratterizzano, entra in Comunità Proposta a Milano. Emette i primi voti a settembre 2007 dopo il noviziato a Pinerolo e inizia la formazione studiando filosofia a Nave (BS). Nel 2009 viene trasferito a Bologna presso l'Istituto Salesiano Beata Vergine di San Luca per vivere il tirocinio collaborando con l'oratorio il primo anno e con la scuola media il secondo. Nei ritagli di tempo riesce a conseguire la laurea specialistica in economia all'Università di Bologna con una tesi sulla formazione professionale che è stata anche pubblicata. Dal 2011 studia teologia a Torino nella Pontificia Università Salesiana, ogni fine settimane e nelle ultime estati ha collaborato con l'oratorio salesiano di Arese e il Centro Salesiano Settore Comunità per minori.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 29 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore