Rivoluzione viabilistica in via Barbara Melzi
Il nuovo provvedimento che sarà "inaugurato" nei prossimi giorni riguarda la chiusura al traffico nel tratto di strada compresa tra corso Sempione e via Pio XI/piazza Redentore...

(v.arini) – Rivoluzione viabilistica nell'Oltresempione. Con l'attuazione del Piano Generale del Traffico Urbano (Pgtu) il Comune in collaborazione con il Comando di Polizia Locale ha presentato un nuovo provvedimento che sarà inaugurato nei prossimi giorni e che riguarda la via Barbara Melzi.
Si tratta dell'istituzione di un divieto di transito (chiusura al traffico) nel tratto di strada compresa tra corso sempione e via Pio XI/piazza Redentore con obbligo di uscita verso Corso Sempione. L'accesso sarà consentito solo ad alcune categorie, quali i veicoli di proprietà dei residenti diretti all'interno delle loro proprietà, mezzi adibiti a trasporto disabili, autocarri con massa complessiva inferiore a 1.5 tonnellate diretti allo stallo carico/scarico e automezzi di soccorso, di polizia e quelli in uso a personale che svolge servizi di pubblica utilità.
«Un provvedimento – ha spiegato l'assessore con delega alla Polizia Locale e sicurezza, Antonino Cusumano – preso in seguito ad una dettagliata analisi con due obiettivi: mettere in sicurezza un'arteria altamente trafficata e dare la possibilità al trasporto pubblico locale di circolare in modo più fluido. La spesa è già stata stanziata e a breve il divieto entrerà in vigore, attendiamo solo il bel tempo per potere mettere in posa l'adeguata segnaletica».
Vietata anche la fermata dei veicoli su entrambe i lati del tratto di strada in questione ad eccezione delle categorie tutelate, come disabili e velocipedi: «Nelle immediate vicinanze – ha ricordato il Comandante Daniele Ruggeri – è disponibile il parcheggio pubblico di via Dante (livello -2) aperto dalle 7.30 alle 20 e gratuito dalle 7.30 alle 9 e dalle 12.30 alle 16, e il parcheggio di via Tirinnanzi libero primi 20 minuti di sosta».
Sarà quindi creato un circuito esterno con i mezzi dirottati in via Dante Alighieri alleggerendo così il traffico sul Sempione con l'ulteriore vantaggio di ridurre a due tempi il semaforo all'incrocio con piazza Redentore. Lo stesso tratto di strada viene già chiuso in corrispondenza degli orari di entrata e di uscita degli studenti dalla scuola Barbara Melzi.
Sempre nell'ambito del Pgtu, gli agenti del Comando legnanese hanno segnalato e fotografato le principali criticità suddivise per quartiere con l'obiettivo di intervenire con adeguati e migliorativi accorgimenti viabilistici.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.