Quantcast

COOP. SANTI MARTIRI: TUTTI AL SERVIZIO DI TUTTI

Soci, collaboratori, amici e sostenitori, tutti riuniti nel salone dell'oratorio per festeggiare i 15 anni della Cooperativa...

Lorenzo Turri, presidente della Cooperativa Santi Martiri


(m.t.) – Soci, collaboratori, amici e sostenitori, tutti riuniti nel salone dell'oratorio per festeggiare i 15 anni della Cooperativa Santi Martiri, società nata all'interno della omonima parrocchia legnanese allo scopo di aiutare soprattutto giovani con difficoltà e di offrire loro l’opportunità di mettere a frutto il proprio talento nel mondo del lavoro.

Gli ambiti delle attività svolte dai dipendenti della cooperativa vanno dall'archiviazione dati con sviluppo di software, all’assemblaggio elettromeccanico di piccole componenti, dalla preparazione di resistenze elettriche al lavoro per articoli di calzature, dalla confezione di materiale per hobbistica alla manutenzione del verde e dalla consegna di documenti al rendiconto di dati per indagini di mercato. Tutte attività, queste, possibili grazie alla disponibilità di alcune industrie di Legnano e dintorni.

Presente, tra gli altri, il sindaco di Legnano Alberto Centinaio e il parroco don Fabio Viscardi, il presidente Lorenzo Turri ha ringraziato tutti coloro che in questi 15 anni hanno aiutato la Cooperativa a crescere e a raggiungere i suoi obiettivi in campo sociale e della solidarietà, perchè, come ha sottolineato Turri, "noi abbiamo pensato al fare ma soprattutto al come fare perchè la nostra non è un'impresa qualunque ma in primis un'impresa di solidarietà che ricerca la valorizzazione della persona umana. Siamo un modello diverso nel mondo del lavoro, difficile da vivere soprattutto ai giorni nostri, nel nostro mondo che fa a pugni con la mentalità corrente. E' appunto un modello che unisce lavoro e solidarietà".

Il momento non è assolutamente facile e, allora, Turri cerca nella Provvidenza una roccia su cui appoggiare la "sua" cooperativa: "La Provvidenza non ci ha mai abbandonato – conferma il presidente – e, per aiutarla ad aiutarci, noi dobbiamo imparare a volerci più bene, a stimarci di più, a darci una mano vicendevolmente con maggior disponibilità mettendo al centro i più deboli. Allora la nostra crescita non sarà misurata solo sull'aumento del fatturato, ma sulla valorizzazione della persona. Non pensiamo alla cooperativa solo come una ditta, ma a qualcosa di nostro, una famiglia più grande". 

"Il lavoro – ha concluso Turri, prima di ringraziare uno per uno tutti i presenti – è dignità, dice Papa Francesco. Allora, inventiamo progetti a sostegno delle persone più svantaggiate per dare loro maggiore dignità".

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 21 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore