Quantcast

ALLE GEV DELLA PROVINCIA DI MILANO LA VIGILANZA AL BOSCO WWF DI VANZAGO

Il gruppo “Platano” del nucleo delle Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Milano ha iniziato una collaborazione con l’ente gestore del “Bosco Wwf di Vanzago” per una vigilanza dell’area protetta...

Il gruppo “Platano” del nucleo delle Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Milano ha iniziato una collaborazione con l’ente gestore del “Bosco Wwf di Vanzago” per una vigilanza dell’area protetta.

Nate nel 1980, le Guardie Ecologiche Volontarie dedicano il proprio tempo libero gratuitamente con generosa competenza alla difesa e alla salvaguardia del territorio, svolgendo azioni di vigilanza e controllo.

Il gruppo “Platano” delle GEV darà una mano d’aiuto al Wwf, gestore della riserva naturale di Regione Lombardia, per quanto riguarda la prevenzione , ma anche il controllo e la vigilanza sui divieti previsti riportati nel “Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia”.

In particolare, il gruppo delle GEV effettuerà controllo e, se necessario, emetterà le conseguenti sanzioni, circa l’introduzioni di cani; transitare con mezzi non autorizzati, raccogliere funghi; disturbare la fauna; danneggiare la flora e tutte quelle altre attività lesive all’area protetta.

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 28 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore