SIGARETTE ELETTRICHE E’ BOOM A LEGNANO
Anche in città è di moda "svapare" - per conoscere meglio il fenomeno siamo entrati in uno dei tanti negozi che vendono sigarette per smettere di fumare...

Cos'hanno in comune migliaia di italiani con i vip famosi come Leonardo di Caprio e Kate Moss? "Svapano", ovvero fumano le sigarette elettroniche che, invece di bruciare tabacco, emettono nuvole di vapore, da qui il termine "svapare".
Le "digital smoke" rappresentano una valida alternativa per chi vuole smettere di fumare e anche a Legnano i negozi che vendono sigarette elettriche sono spuntati come funghi; solo in Corso Garibaldi ne sono stati aperti due.
Un altro punto vendita si chiama "Smokie's" e si trova in centro, in via 25 aprile. Abbiamo incontrato Giuseppe Morrone, contitolare del negozio, e gli abbiamo chiesto spiegazioni sul nuovo fenomeno.
Come è stato il riscontro a Legnano?
"Siamo aperti da maggio, ma il riscontro è già molto positivo. Il passaparola ci ha dato una grossa mano, coloro che sono rimasti soddisfatti del prodotto ne hanno parlato bene, molte persone smettono di fumare e molti diminuiscono il consumo di sigarette tradizionali".
L'età media del consumatore?
"Direi che, considerato che il fumo è molto diffuso, non esiste una età media, in sintesi non c'è un cliente standard, un po' tutti si accostano al prodotto".
In termini di costi rispetto alle tradizionali sigarette, qual è il risparmio?
"Il vantaggio economico è strepitoso, se confrontiamo il costo medio per un pacchetto di sigarette è di circa 4 euro, con la sigaretta elettronica si spende dai 0,70 centesimi all' euro. Sottolineiamo soprattutto il vantaggio in termini di salute, la tradizionale produce 4000 sostanze tossiche per l'organismo, con le elettroniche si fuma vapore acqueo il 50 per cento è composta da da un estratto vegetale, il 40 per cento da glicherolovegetale e il restante 10 per cento da acqua deionizzata e aromi naturali e una percentuale irrisoria di nicotina che va dallo 0 all'1,8 per cento".
Altri vantaggi?
"Innazitutto si può fumare tranquillamente negli ambienti chiusi, poi sfatiamo il mito che queste sigarette fanno acqua nei polmoni, altrimenti non si farebbe l'aereosol. Poi ricordiamo che si possono trovare più fragranze e aromi per il palato: nocciola, liquerizia, menta ecc.."
Qualche consiglio?
"La cosa fondamentale è controllare la certificazione europea, infatti alcuni esercizi hanno chiuso perchè non esisteva la certificazione europea necessaria".
I costi medi?
"Un risparmio economico importante. Un fumatore, con 70 euro, si compra tutto il kit completo. La durata del liquido da 10 ml. ha una durata media di 10 – 15 giorni".
alessandra faiella
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.