RHO: INAUGURATA LA SCUOLA SAN GIORGIO
Questa mattina con il suono della prima campanella alle 8.30 è stata inaugurata la nuova scuola in via Statuto-via San Giorgio, che accoglierà gli alunni della scuola primaria “Marconi” di via De Amicis...

Questa mattina con il suono della prima campanella alle 8.30 è stata inaugurata la nuova scuola in via Statuto-via San Giorgio, che accoglierà gli alunni della scuola primaria “Marconi” di via De Amicis.
Ad accompagnare il taglio del nastro insieme al Sindaco di Rho, Pietro Romano insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici, Maria Rita Vergani, all’Assessore a Scuola e Istruzione, Alessia Bosani, anche due studenti della nuova scuola primaria.
Hanno partecipato alla cerimonia anche la Direttrice Didattica, Maria Luisa Ferrari, il Prevosto, Don Giuseppe Vegezzi e Roberto Zucchetti, sindaco della passata amministrazione comunale, che aveva dato il via al progetto per la costruzione della nuova scuola.
A presidio della viabilità e per favorire l’ingresso degli studenti al nuovo plesso scolastico era presente una pattuglia della Polizia Locale.
Da mercoledì 12 settembre sino al termine dell’anno scolastico, via San Giorgio sarà chiusa al traffico veicolare, per consentire l’entrata e l’uscita degli alunni della scuola primaria “Marconi” nei seguenti orari:
– Dal 12 al 14 settembre Dalle 8.10 alle 8.40 Dalle 12.15 alle 12.45
Durante gli orari di entrata e uscita degli alunni delle classi prime non sarà effettuata la chiusura.
Sarà però presente una pattuglia della Polizia Locale per la gestione della viabilità e per garantire la sicurezza dei bambini.
Dal 17 settembre per l’intero anno scolastico dalle 8.10 alle 8.40, dalle 16.15 alle 16.45.
La scuola è organizzata per accogliere 10 classi, 2 laboratori, una palestra e la mensa. E’ la prima scuola a Rho con pannelli fotovoltaici.
Gli spazi verdi sono stati impreziositi da piante aromatiche. Il progetto approvato prevedevo un costo complessivo di euro 2.700.000,00. Il responsabile del procedimento, direttore dei lavori e responsabile sicurezza per la progettazione e per l’esecuzione è l’ing. Giovanni Battista Fumagalli, responsabile dell’ Ufficio comunale Lavori Pubblici su progetto di arch. Maurizio Buschini, ing. Mauro Dejana, ing. Roberto Pernechele, ing. Alessandro Palma, ing. Giovanni Tassan Zanin, arch. Raffaele Vignarelli.
I direttori operativi e gli assistenti di cantiere sono geom. Andrea Colombini e arch. Andrea Romanò sempre dell’Ufficio Lavori Pubblici.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.