SUCCESSO PER LA MISSIONE DI CONFINDUSTRIA ALTO MILANESE IN CINA
![]() |
![]() |
Nelle foto: la ‘Delegazione Cina’ e il Focus Group Cina
Bilancio molto positivo per la prima missione “di sistema” organizzata in Cina da Confindustria Alto Milanese, con il sostegno di Banca di Legnano ed in collaborazione con PROMOS/Camera di Commercio di Milano. L’iniziativa era nata a seguito della visita di una delegazione della Municipalità di Yixing lo scorso settembre a Legnano, promossa dalla nostra associata Parcol di Canegrate. Due le tappe: Shanghai, dove si sono svolti incontri business-to-business con operatori locali selezionati dall’Italia; Yixing, per visitare la Zona Economica Speciale e lo stabilimento Parcol. Alla missione, aperta alle imprese dei settori meccanico, energia, materie plastiche e tecnologie ambientali ed informatiche, hanno partecipato 5 aziende associate: Bertelli materie plastiche, elettromeccanica Colombo, I.C.M.A San Giorgio, Rancilio Group e Reti. Attraverso gli incontri di business a Shanghai, è stato possibile sia capire le dinamiche di produzione e le potenzialità del mercato sia valutare possibili collaborazioni commerciali e produttive per una presenza più stabile e consolidata. La visita al parco industriale di Yixing – orientato principalmente ai settori del fotovoltaico, energie rinnovabili, nuovi materiali, macchinari ed impiantistica – ha consentito di verificare l’ampia offerta di servizi disponibili per l’investitore straniero: assistenza logistica, laboratori di ricerca e sviluppo, reti di infrastrutture sia fisiche sia immateriali, manodopera qualificata. La missione è stata altresì l’occasione per intrecciare relazioni dirette con gli Enti che operano localmente, Consolato, PROMOS e ICE in primis, da cui è emerso come la Cina sia un mercato dalle grandi potenzialità, ma anche molto complesso, cui è necessario arrivare preparati sotto il profilo organizzativo, giuridico-amministrativo e finanziario. 2 Le potenzialità della filiera produttiva possono consentire alle nostre PMI di offrire quei prodotti e servizi qualificati che sono necessari per avere successo in un mercato così difficile e competitivo. A tal fine, nel corso di un Focus Group svoltosi oggi con le aziende partecipanti e i partners dell’iniziativa (Banca di Legnano e PROMOS/CCIAA di Milano), si è dato un seguito concreto all’iniziativa attraverso l’attivazione presso l’Associazione di uno “Sportello Cina”. Vengono così messi a disposizione delle imprese del territorio servizi specialistici utili allo sviluppo e consolidamento dei rapporti d’affari e di collaborazione con i partners cinesi, anche valorizzando le esperienze e competenze di quelle imprese che già da anni operano nel Paese. “E’ partendo da esperienze come questa – ha concluso il Vice Presidente Mainini – che potrà maturare una più profonda cultura dell’internazionalizzazione delle imprese del nostro territorio. Occorre aprirsi sempre di più a nuovi mercati – i Paesi BRIC in primis – non solo in un’ottica di import/export, ma innanzitutto di sviluppo di collaborazioni ed investimenti strategici per la crescita aziendale in un contesto economico globale .” |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.