LEGNANO TORNA AD AVERE UN SENATORE: FRANCO MONACO (PD)
![]() |
Franco Monaco, a sinistra, con il Sindaco di Legnano Lorenzo Vitali e l'assessore provinciale Marina Lazzati, durante l'incontro odierno in Famiglia Legnanese
Debutto in Senato per il legnanese Franco Monaco, già deputato e da venerdì scorso senatore del PD, dopo le dimissioni del prof. Umbero Veronesi. Un esordio coinciso con la votazione per il decreto legge Milleproroghe. |
59 anni, Franco Monaco si è laureato in Scienze Politiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha diretto il servizio stampa e comunicazione ed il giornale ‘Presenza dell'Università Cattolica‘.
Giornalista pubblicista, dal 1979 a 1984 ha coordinato la rivista Vita e pensiero, ha poi fatto parte delle redazioni di La rivista del clero italiano, Ambrosius e Aggiornamenti sociali, tutte di ispirazione cattolica. Dal 1986 al 1992, su nomina del Cardinal Martini, è stato Presidente dell'Azione Cattolica Ambrosiana, associazione della quale è stato membro del Consiglio Nazionale fino al 1995. Dal 1993 al 1996 è stato Presidente dell'associazione Città dell'uomo, fondata da Giuseppe Lazzati. È stato stretto collaboratore di Romano Prodi con il quale ha fondato il movimento politico de I Democratici-l'Asinello. Alle Elezioni Politiche del 21 aprile 1996 è stato eletto alla Camera dei deputati raccogliendo con la coalizione dell'Ulivo 39.455 voti nel collegio uninominale di Rho. Nel 2000 prende il posto di Rino Piscitello come capogruppo alla Camera de I Democratici di Romano Prodi. Alle Elezioni Politiche del 13 maggio 2001 è stato confermato alla Camera dei deputati raccogliendo con la coalizione dell'Ulivo 41.678 voti nel collegio uninominale Perugia centro. Alle Elezioni Politiche del 9 aprile 2006 è stato riconfermato alla Camera dei deputati nella lista bloccata dell'Ulivo nella circoscrizione Lombardia 1. Alle elezioni politiche del 2008 è stato candidato al Senato della Repubblica nella lista del Partito Democratico nella circoscrizione Lombardia, risultando il primo dei non eletti. Nel dicembre 2009 è entrato nell'ufficio politico del PD. In parlamento, Monaco affianca altri deputati e senatori della nostra zona, spezzando tuttavia l'attuale concentrazione di centro-destra, composta dal legnanese Luigi Casero (deputato del PdL), dal senatore Mario Mantovani di Arconate (anch'egli del Pdl) e dall'altro senatore di Marcallo con Casone, Massimo Garavaglia (Lega Nord Padania). |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.