
Notiziario UISP
“Io tifo positivo” sui campi di basket UISP
L'iniziativa per contrastare la maleducazione dei tifosi a bordo parquet | Cittiglio: lo spettacolo al Festival del Futuro | Ciac raddoppia le iniziative di educazione cinofila
L'iniziativa per contrastare la maleducazione dei tifosi a bordo parquet | Cittiglio: lo spettacolo al Festival del Futuro | Ciac raddoppia le iniziative di educazione cinofila
di Abramo Vane
Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino lasciano ben sperare e a parte un po' di favonio che dovrebbe movimentare la situazione dal pomeriggio di sabato dovremmo goderci un fine settimana davvero piacevole
L’ora legale resterà in vigore per circa sette mesi, fino alla notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, quando si tornerà all’ora solare
Il primo libro di Alessandra Baruffato (edito da De Agostini) "non è un manuale, non è una guida. È vita". Presidente dell'associazione DAUN, Alessandra è attivamente impegnata a promuovere l'inclusione per le persone con disabilità. Giovedì 3 aprile alle 21.00 la presentazione a Materia Spazio Libero
L'esperienza della scuola Nashat condotta da Ileana Maccari, vicepresidente di UISP Varese. Cena, origami e tisana accompagnano la musica e il ballo
Nel grande campionato di pallacanestro gestito da UISP Varese ha preso il via una campagna di sensibilizzazione "contro il tifo contro". Le parole di Renato Vagaggini
di Anna Rosa Confalonieri
Benvenuti in primavera, ma con l'ombrello: la fotografia meteo dei prossimi giorni fatta dal Centro geofisico prealpino
Dopo il successo su Rai3, "Varese Città Giardino" arriva a Materia il 26 marzo alle 21.00. Saranno presenti il regista Eugenio Manghi, il docente Adriano Martinoli, l’agronomo Daniele Zanzi e l’assessore Enzo Laforgia
I sindacati Al Cobas, ADL Cobas, Cobas Lavoro Privato, SGB e CUB Trasporti hanno proclamato uno sciopero a livello nazionale. A Varese Autolinee Varesine ha comunicato che lo sciopero non coinvolge la società e che il servizio sarà regolare
Tra questi c'è la dimora di monsignor Delpini, la casa di Dolce&Gabbana, il conservatorio di Milano, il santuario di San Zaccaria. Non ci sono mete nell'Alto Milanese, ma sono diverse quelle nel Varesotto
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate