
San Giorgio in festa con “Diamoci una mano”
Il Comitato Genitori della scuola primaria Gianni Rodari di San Giorgio Su Legnano, in rappresentanza dei giovanissimi studenti e delle loro
Il Comitato Genitori della scuola primaria Gianni Rodari di San Giorgio Su Legnano, in rappresentanza dei giovanissimi studenti e delle loro
Esibizione di fine anno per i 312 giovanissimi studenti sangiorgesi, che hanno animato un gremito PalaBertelli
I due si erano lanciati nell'acqua che aveva sommerso il sottopassaggio tra Rescalda e Rescaldina per salvare una donna rimasta intrappolata con la sua auto
Al via una serie di iniziative per sensibilizzare i proprietari di cani a non abbandonare nei luoghi pubblici gli escrementi degli amici a quattro zampre
La società, nata da un gruppo di amici che frequentavano l'oratorio di San Giorgio su Legnano, conta ormai in organico un centinaio di persone
Il comitato saluta il paese con un bilancio di otto defibrillatori semiautomatici installati, di cui due disponibili 24 ore su 24, e più di 250 persone formate
Sono una ventina i poeti che hanno calcato il "palco" della sala consiliare nel pomeriggio all'insegna della poesia organizzato dagli Hobbisti sangiorgesi
Doppio successo nel weekend per la Draghetta, prima ai campionatii provinciali di Carugate nei 300 mt piani e nel salto in lungo ai campionati di Besana Brianza
L'appuntamento è per domenica 20 maggio alle 15.30 nella sala consiliare di Piazza IV Novembre
Due le persone allontanate dall'edificio - Ad intervenire i Carabinieri della Compagnia di Legnano e gli agenti delle Polizie Locali di San Giorgio e Canegrate
Folta presenza degli atleti bluarancio in alcune delle più importanti competizioni del fine settimana e ottimi i risultati raggiunti.
... della Corte Costituzionale - Marta Cartabia, sangiorgese di nascita, è una figura tra le più importanti e considerate a livello istituzionale governativo
Si tratta di una specie sub-sahariana che con ogni probabilità è fuggita da qualche area privata del territorio. Come confermano dalla Lipu di Parabiago non è quindi un uccello che durante i suoi viaggi migratori stanzia sulla penisola italiana