
Scuola
Il 13 settembre si torna in classe, la maturità inizierà il 22 giugno
Il Ministero dell'Istruzione ha emesso l'ordinanza con la data di inizio dell'Esame di Stato
Il Ministero dell'Istruzione ha emesso l'ordinanza con la data di inizio dell'Esame di Stato
Allo studio dell’imminente provvedimento del Governo ci sono soprattutto due aspetti: per quali attività rendere vincolanti il Green Pass e come modificare le norme sulle fasce di colore
Il presidente Pasquale Tridico ha presentato la relazione annuale e il XX Rapporto dell’istituto. Negli ultimi 30 anni la disuguaglianza nei redditi annuali è cresciuta di quasi il 50%
Secondo la Polizia Postale, sono sempre più numerosi gli utenti del servizio di messaggistica raggiunti da messaggi truffaldini che sfruttano l'attesa per la certificazione "anticovid"
1L'istituto di previdenza comunica la garanzia della copertura per questa misura: «Si proseguirà senza difficoltà nel processo di autorizzazione»
Il breve discorso di saluto del Presidente per il concerto in occasione della Festa della Repubblica
1Agende aperte per gli 800.000 over 40 residenti in Lombardia. Le modalità sono le stesse tra sito internet, numero verde, postata e portalettere
Il Commissario per l'Emergenza ha inviato alle Regioni una lettera per dare il via libera alle prenotazioni anche per i nati fino al 1981
Le novità più importanti riguardano la scuola: si torna in classe anche in zona rossa fino alla prima media. Lombardia in zona rossa ancora una settimana. Abolite le zone gialle o bianche fino al 30 aprile
Tutto quello che c'è da sapere per ottenere il contributo che arriverà direttamente sul conto corrente
Lo ha detto durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio Mario Draghi. La decisione sarebbe quella di aprire asili nidi, elementari e prima media già a partire da dopo Pasqua
Lo ha dichiarato nel corso del suo intervento in Senato. L'apertura sarà decisa in base alle condizioni epidemiologiche
Un'esibizione molto apprezzata dal pubblico e che promette bene per la stagione teatrale 2025/26. Il direttore artistico Paolo Scheriani: «Mai come in questo momento dobbiamo condividere e il Teatro è il luogo di condivisione per antonomasia»