
Rho
A Villa Burba oltre mille visitatori per la mostra dedicata ai deportati del Trasporto 81
Molti cittadini e tante scolaresche all’iniziativa per la Giornata della Memoria organizzata a villa Burba a Rho
Molti cittadini e tante scolaresche all’iniziativa per la Giornata della Memoria organizzata a villa Burba a Rho
Sono previsti due cicli di incontri laboratoriali gratuiti dedicati ai giovani dai 18 ai 30 anni che si realizzeranno nelle prossime settimane negli spazi dell’#OP Café di Rho. Il primo appuntamento è per il 20 febbraio
Il Comune di Rho ha voluto ricordare l’8 febbraio 2023, esattamente a 50 anni dalla sua morte, Agostino Casati, che fu presidente del Comitato di Liberazione Nazionale di Rho e Sindaco della città nel 1945.
Ospiti a Rho nel mese di marzo Nando dalla Chiesa, don Massimo Mapelli e don Maurizio Patriciello. Prevista l'inaugurazione di una targa al Parco della Legalità
Dopo ben due rinvii, causa Covid, il 5 febbraio 2023 è stata tenuta la terza edizione di "Coralmente Mangiando"
Meloni fu deportato a Flossenbürg e morì il 7 gennaio 1945 a Hersbruck, Sala fu deportato a Bin-Rosenthal e morì il 30 aprile del 1945
E’ stato molto apprezzato e applaudito anche il momento in cui i ragazzi dell’Istituto E. Mattei hanno rappresentato i nove deportati rhodensi
Il robot per le consegne che girerà lungo le piste ciclabili di Rho e sarà comandato da remoto
Festa a Villa Scheibler dove la rhodense ha lavorato tutta la vita. Con la battuta pronta e il sorriso aperto, la centenaria Piera ha accolto con un abbraccio il primo cittadino
Nuova campagna informativa sulla divisione dei rifiuti a Rho
Il 3 febbraio in Sala Convegni di Villa Burba a Rho, si terrà la seconda serata della rassegna "Alla radice delle parole", con il patrocinio del Comune di Rho
Nella notte tra lunedì 30 e martedì 31 gennaio per consentire lavori di pavimentazione
Intervista al presidente Emilio Lonati preoccupato per un nuovo sgombero in aeroporto in vista delle Olimpiadi Milano Cortina