
Rho
Inaugurata la nuova Farmacia comunale 1 di fronte all’ospedale di Rho: “Luogo in cui prendersi cura delle persone”
Il presidio potrà offrire servizi innovativi a disposizione della comunità locale
Il presidio potrà offrire servizi innovativi a disposizione della comunità locale
La sinergia tra enti locali, privati e sociali porta alla digitalizzazione di un patrimonio culturale prezioso, coinvolgendo il territorio e favorendo l'inclusione lavorativa. Un'opportunità offerta dalla legge Biagi e già sperimentata dalla coop di Busto
In ottobre le partenze sono previste sabato 19 e domenica 27 da Rho, all’incrocio tra via Mattei e via Molino Prepositurale alle ore 15. Il gruppo non dovrà superare le 25 persone e la camminata si protrarrà per un paio d’ore
Il Censimento coinvolgerà 2.530 Comuni, per un totale di circa 1 milione di famiglie. Le famiglie coinvolte potranno compilare on line il questionario Istat dal 7 ottobre al 9 dicembre 2024. Solo le famiglie che non avranno effettuato la compilazione on line nel suddetto periodo riceveranno una visita a casa
Sono quattordici le associazioni che sono state premiate per la validità delle proposte realizzate o in corso di realizzazione nel 2024
Il sindaco di Rho Andrea Orlandi alla presentazione di EICMA 2024, l’edizione da record con dieci padiglioni e tante novità
L'importante evento è in programma sabato 19 Ottobre 2024, alle ore 21:00, presso ARCI ADUA in Via Terrazzano 7 a Rho (MI).
Annunciata per fine novembre l’emissione di un francobollo commemorativo a lui dedicato
Il sindaco Andrea Orlandi le ha portato gli auguri di tutta la città
L’assessorato alla Cultura, con l’Accademia Stabat Mater, propone una introduzione all’opera e un percorso alla scoperta dei grandi compositori
Il Sindaco Orlandi dà loro voce: “E’ valsa la pena sacrificare la nostra vita perché la libertà e la democrazia sono essenziali per la vita di tutti”
A Mazzo il commosso ricordo dei due partigiani uccisi nel 1944. Il Sindaco Orlandi: “Anche noi come loro dobbiamo fare la nostra scelta e decidere da che parte stare”
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate