
Rescaldina
Settanta artisti in gara per la 18° edizione del concorso di pittura “Premio Città di Rescaldina”
Due diverse giurie, una formata da esperti e una composta dai visitatori dell'esposizione, hanno valutato le opere e assegnato i premi
Due diverse giurie, una formata da esperti e una composta dai visitatori dell'esposizione, hanno valutato le opere e assegnato i premi
L'evento ha visto la partecipazione di numerosi sindaci e amministratori della regione, oltre a rappresentanti di associazioni e realtà locali attive nel sociali
Domenica 10 novembre a Caorle (VE) si é svolta una prestigiosa competizione ad alto livello agonistico: l’Internazionale di Karate Città di Caorle 2024
L'arcivescovo Delpini, davanti ad un centinaio di persone, ha dialogato con l'ex sindaco Michele Cattaneo sullo stretto collegamento tra giustizia e libertà
La cooperativa sociale La Tela, che gestisce l'osteria sociale di Rescaldina, ha ricevuto il secondo premio al concorso "Sostenibilità cooperativa" promosso da Confcooperative
Già avviate anche le procedure di mobilità per altre sei posizioni: solo in un caso non sono state presentate domande
Dubbi sulla bozza di convenzione presentata in commissione a Cerro Maggiore dalla vicina Rescaldina, che non nasconde «stupore per il mancato coinvolgimento e condivisione di aspetti importanti»
Gli atleti del club hanno conquistando ben 11 medaglie d’oro, sei d’argento e 14 di bronzo
Accanto al cespuglio in via Mazzini i militari hanno trovato un uomo ubriaco irregolare sul territorio. Anche questo episodio conferma quanto sia alta la richiesta di droga a Legnano e zona e non solo tra i giovani, ma anche, e soprattutto tra gli adulti nella fascia di età tra i 40 e 50 anni
Il consiglio comunale di Rescaldina ha approvato la revisione dello statuto e la bozza del contratto unico di servizio dell'Azienda So.Le.
De Candia ha sottoposto la sua proposta a Camera e Senato dopo l'ennesimo investimento ferroviario a Rescaldina in cui ha perso la vita un 38enne
Domenica 3 e domenica 10 novembre le celebrazioni per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, anniversario dell'armistizio di Villa Giusti del 4 novembre 1918
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate