
Sport
E…state Correndo: si parte da Nerviano martedì 17 giugno
Ricordiamo che giovedì si correrà a Senago, poi la settimana prossima il 24 a Saronno e il 26 a Garbagnate Milanese
Ricordiamo che giovedì si correrà a Senago, poi la settimana prossima il 24 a Saronno e il 26 a Garbagnate Milanese
Approvata a Nerviano una variante che integra il piano di riqualificazione stradale approvato lo scorso anno e mette in cantiere un primo lotto degli interventi previsti dal piano particolareggiato del traffico delle frazioni
La notte bianca organizzata da Facciamo Quadrato ha portato a Nerviano musica, animazione, auto d'epoca, negozi aperti, bancarelle e buon cibo
Il furto, ha lasciato al buio diverse aree del territorio: via Carlo Porta, via Istria, via Aquileia, il tratto della SP 109 tra la rotonda del cimitero e l'Iper Tosano e il parcheggio del cimitero
Il "no" del Carroccio tanto all'ipotesi di una nuova stazione elettrica 220/380 kV, quanto a quella di un impianto agri-voltaico dinamico avanzato nel Parco del Roccolo
Nel Legnanese ha votato per i referendum poco più di un elettore su tre. Tra i pochi che alle urne ci sono andati ha vinto il sì
Affluenza alle urne per il referendum più alta nel Legnanese rispetto al dato nazionale, ma al di sotto di quella registrata su scala metropolitana
Sabato 7 giugno, a Villa Cortese, i produttori locali e regionali dei Mercati Contadini Alto Milanese daranno il via alla nuova edizione del “Mercato Contadino”
Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli italiani sono chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum: ecco come si vota, cosa serve e cosa significano le scelte di "sì" o "no”
Dal 1946 ad oggi gli Italiani hanno messo la X 78 volte sulla scheda elettorale per i referendum. Ecco come ha votato il Legnanese ai referendum più famosi
Le parrocchie in cui don Luca Crespi e don Riccardo Borsani svolgeranno il loro ministero dopo l'ordinazione sacerdotale saranno comunicate dall'arcivescovo giovedì 19 giugno
Dopo la chiusura della scuola per problemi strutturali, nel mirino di Fratelli d'Italia le valutazioni dell'amministrazione per la collocazione degli studenti ai tempi del progetto per il nuovo campus
Il dottor Massimo Del Bene presenta su Radio Rai 1 la nuova fondazione umanitaria nata a Legnano. Obiettivo: curare gratuitamente i bambini mutilati nei conflitti