Legnano
Le Cotoletta del Borgo con la Contrada Sant’Ambrogio
Domenica 11 dalle 12.30 verrà organizzato un pranzo in collaborazione con l'Osteria dei Peccatori con protagonista un grande classico della tradizione milanese
Domenica 11 dalle 12.30 verrà organizzato un pranzo in collaborazione con l'Osteria dei Peccatori con protagonista un grande classico della tradizione milanese
Scritto dopo il primo singolo “Per Te”, “Vieni Qui” più che essere una canzone d’amore è un invito a lasciarsi andare nei sogni di ognuno
I quattro componenti del Cda della Fondazione Palio sono stati soci attivi anche della Famiglia Legnanese. I complimenti del presidente Bononi
Un fine settimana di corsa con la Stralegnanese che animerà le vie di Legnano e con tanta creatività e feste
Tramontata quella del Mapello per questioni di raggio chilometrico richiesto dai regolamenti, ecco spuntata l'ipotesi Club Milano di Pero
L'appuntamento è in in programma domenica 11 maggio alle 17 al Castello di Legnano
Il circolo Fotografoco della Famiglia Legnanese ha avuto il piacere di ospitare due protagonisti d’eccezione: Francesco Tadini e Roberto Manfredi, che hanno condiviso con il pubblico la loro personale visione della fotografia e del suo ruolo nel mondo contemporaneo
1
L’inaugurazione è prevista per sabato 10 maggio alle 17.30. La mostra sarà a ingresso libero e visitabile sabato e domenica (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00)
I carabinieri si sono avvicinati con cautela, instaurando un dialogo per cercare di calmarla e convincerla a mettersi in salvo
Ad ufficializzare il fantino è stato il capitano Landi: "Siamo molto felici di questa scelta e del percorso che stiamo portando avanti"
L’iniziativa “La Comunità attiva incontra la città”, che rientra nel mese della comunità attiva, coincide per data e condivide lo spirito delle iniziative della Civil week
Giovedì 15 maggio nella Sala Pagani del Palazzo Leone da Perego, ospite Giulia Ceccutti, autrice del libro Respirare il futuro – La sfida di Neve Shalom Wahat-Al-Salam

L’intervento del Patriarca di Gerusalemme dei Latini in collegamento da remoto. Il presidente Romani: “Serve un nuovo linguaggio e nuovi testimoni per costruire la pace”