


Traffico
Iniziano i rientri dopo l’esodo estivo, weekend da bollino rosso su strade e autostrade

Alto Milanese
In sette mesi più di 17mila interventi per i Vigili del Fuoco del Comando di Milano. Il 4% dal distaccamento di Legnano

Si avvicina Ferragosto e per chi sta ancora aspettando le vacanze o trascorre l'estate in città è l'occasione per una gita fuori porta
Per un cambiamento significativo del tempo secondo le previsioni di ARPA bisognerà attendere la seconda metà della prossima settimana.
Tra anticipi, posticipi e sospensioni, Ferragosto porta con sé una serie di variazioni ai servizi di raccolta dei rifiuti
Avete già deciso dove e come cercare le stelle cadenti? Ecco cinque idee per la Notte di San Lorenzo e per osservare lo sciame meteorico delle Perseidi
Da venerdì 8 agosto sono stati sospesi nuovi cantieri oltre a quello già in stand by, arrivando a quota 1.392, l'83% di quelli complessivamente attivi
Confindustria Alto Milanese sta avviando una serie di progetti per rafforzare la collaborazione con la Turchia, «ponte naturale tra Europa, Asia e Medio Oriente che offre un accesso facilitato a mercati emergenti»
I gruppi di minoranza di Dairago nei giorni scorsi hanno presentato una mozione per "arginare" gli effetti della chiusura del punto prelievi attivo in paese fino a fine giugno
L'estate è da sempre la stagione in cui i consumi di acqua aumentano, soprattutto quando la colonnina di mercurio nei termometri sale di più
Lo stop parziale ai mezzi di trasporto è arrivato lunedì 28 luglio, dopo che a seguito di una segnalazione e del successivo sopralluogo è stato accertato un cedimento stradale
Movibus invita a non aprire link sospetti, non fornire dati personali e non acquistare biglietti o abbonamenti STIBM senza passare da canali ufficiali
Da UniAmo Dairago e Scelgo Dairago un'interrogazione per chiede conto alla sindaca dei passi che intende muovere «per affrontare la situazione dell’area e restituirle una funzione dignitosa»
Le opposizioni non nascondono la «preoccupazione per la legittimità dell’attuale modalità di gestione, che si fonda su una convenzione scaduta nel 2016 e prorogata ormai per la settima volta, senza una scadenza temporale definita»
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa