
Eventi
All’auditorium di Cerro Maggiore lo spettacolo “Butterfly”
Giovedì 5 dicembre all'auditorium comunale di Cerro Maggiore andrà in scena lo spettacolo ''Butterfly'', realizzato dal Teatro Blu, centro di ricerca teatrale
Giovedì 5 dicembre all'auditorium comunale di Cerro Maggiore andrà in scena lo spettacolo ''Butterfly'', realizzato dal Teatro Blu, centro di ricerca teatrale
Il mercatino natalizio organizzato la scorsa domenica dai volontari del Gruppo Alveare in collaborazione con il Corpo Musicale Cittadino, ha avuto il successo sperato
L'uomo di San Giorgio su Legnano si era fermato all'alt imposto dai militari a Cerro Maggiore
In base al report 2024 del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente sul consumo di suolo, solo a Villa Cortese non c'è stato incremento netto nel consumo di suolo
Manuela Marelli ha raggiunto il traguardo della pensione dopo oltre 40 anni spesi nelle fila del personale di Palazzo Dell'Acqua
I lavori prevedono il completamento della pavimentazione esterna della biblioteca, le finiture, le sedute e la realizzazione di una tensostruttura copribile
In tutto nel Legnanese circolano più di 150mila veicoli, quasi 50mila solamente a Legnano. A Parabiago il tasso di motorizzazione più alto
Pesanti critiche da Bene Comune, che non fa mistero di non condividere «né il modo in cui è scritto» il regolamento, «né alcune novità che vengono introdotte»
Per il Black Friday degli acquisti Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza prevede 222 milioni di euro di incassi,il 9% in più rispetto al 2023
L'appuntamento sarà poi sospeso a gennaio per riprendere con il mercato del 2 febbraio
Un gesto simbolico, in occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, ma significativo, accolto positivamente
1L'intervento del vice sindaco Parini: "Ovviamente queste operazioni possono sembrare severe, ma non più tardi di tre giorni fa, proprio in quella zona, un minorenne alla guida di un ciclomotore ha fatto un incidente ed è rimasto ferito"
Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa