
Canegrate
“Scuola in corsa” riporta lo sport tra i banchi: piccoli atleti al centro Sandro Pertini di Canegrate
Dopo tre anni di stop torna “Scuola in corsa”: al centro sportivo Pertini protagonisti gli alunni della primaria ICS Aldo Moro
Dopo tre anni di stop torna “Scuola in corsa”: al centro sportivo Pertini protagonisti gli alunni della primaria ICS Aldo Moro
Domenica 12 ottobre alle 18.30 un evento in piazza della pace con proiezione e dibattito sul disagio giovanile
Nel Legnanese beneficeranno delle risorse del Fondo per le emergenze nazionali Canegrate, Cerro Maggiore, Legnano, Nerviano, Parabiago e Rescaldina
A Nerviano la Lega ha chiesto di organizzare un sopralluogo in cantiere con il consigliere metropolitano delegato alla Mobilità
Le atlete del settore Gold della Ginnastica Skill di Canegrate hanno aperto la seconda parte della stagione agonistica a Venegono Inferiore con impegno e buoni piazzamenti, mostrando talento e ampi margini di crescita
Vuoi sorprendere i tuoi nonni con un augurio speciale? LegnanoNews ti mette a disposizione uno spazio per dedicargli un pensiero o un messaggio
Le squadre della Protezione Civile di Canegrate hanno operato a Como e Cusano Milanino per fronteggiare i danni del maltempo, tra frane, fango e allagamenti, portando solidarietà e aiuto concreto alle comunità colpite
1Sabato 4 ottobre, alle 20.45, nel Polo Culturale Catarabia (Piazza Unità d’Italia 2), Laura Tussi e Fabrizio Cracolici presenteranno il loro libro “I partigiani della pace”
La testimonianza di Rosa, oggi coordinatrice dei Volontari: "A volte conosco io meglio le loro storie delle assistenti sociali"
L'importante traguardo è stato festeggiato con una cena negli spazi di via Olona dove ha sede la mensa. Prossimo passo: l'apertura di una bottega solidale
Riuscita la serata di presentazione della Campagna gratuita di prevenzione dell’ictus, promossa dall’associazione Il Sorriso – Vita e Salute e dall’associazione Altomilanese di Diagnostica Vascolare Onlus
La campagna sarà presentata in occasione dell’incontro pubblico intitolato “Diabete, malattie cardiovascolari e prevenzione dell’ictus cerebrale”, che si terrà mercoledì 24 settembre alle 21 nella Biblioteca di Canegrate – Polo Catarabia
Il nuovo spazio, frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca e catalogazione, raccoglie documenti storici, registri, quaderni e testimonianze che raccontano la vita scolastica di generazioni di studenti e insegnanti