
Musei
Riaprono i musei, ma solo in settimana: ecco le mostre da Varese a Milano
Dal 2 febbraio riaprono i musei a Legnano e nel Varesotto. Per visitare i musei civici di Milano bisognerà attendere il 9 febbraio.
Dal 2 febbraio riaprono i musei a Legnano e nel Varesotto. Per visitare i musei civici di Milano bisognerà attendere il 9 febbraio.
riLegnano, il fronte più ambientalista dell'amministrazione Radice, sposa la linea della maggioranza che appare compatta sul salvataggio di Accam per puntare in futuro al riciclo dei rifiuti. Brumana: "Post pubblicitario e ingannevole"
L’allenatore dell’Empoli racconta ai ragazzi la passione per questo mestiere
La società comunica la volontà di definire successivamente una più ampia ed al contempo qualificata ricerca di potenziali candidati. Polemico il consigliere Brumana: "Indice chiaro dello situazione di confusione in cui versa ACCAM"
Venerdì 5 febbraio alle 21 è in programma la conferenza online "I Ghiacciai, manto bianco e fragile della terra" organizzata dal Club Alpino Legnano, Busto Arsizio e Castellanza
L'ex-sindaco di Busto Arsizio lancia un appello alla responsabilità: «Lunedì ultima chiamata poi sarà troppo tardi. Se Accam fallisce si perde il controllo della gestione dei rifiuti per 5 anni»
Lo dichiarano i i portavoce del Movimento Cinque Stelle Massimo De Rosa, Roberto Cenci e Riccardo Olgiati, insieme ai gruppi pentastellati dell’Alto Milanese e Varesotto dopo che è saltato il piano di salvataggio di Accam
Manca meno di un mese alla scadenza del termine entro cui i proprietari degli immobili interessati dagli espropri e chiunque ne abbia diritto possono presentare osservazioni
Una cinquantina i commercianti delle varie categorie che hanno preso parte all'iniziativa organizzata dall'Ascom per dare un segnale di forte sofferenza al governo. Manifestazione condizionata da un gruppetto di ultras di destra
1Nel processo in Corte d'Assise nei confronti di 5 appartenenti alla 'ndrangheta di Legnano-Lonate e Cirò Marina è stato il turno del collaboratore di giustizia: "Parlava con i carabinieri"
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica