
Palio
Corse di addestramento al Palio di Legnano, confermata la riunione di domenica 21 settembre
Terzo e ultimo appuntamento della stagione a cura del Collegio dei capitani e delle contrade
Terzo e ultimo appuntamento della stagione a cura del Collegio dei capitani e delle contrade
La contrada in questo mese di settembre si riaprirà per un primo evento dopo la pausa estiva. L'appuntamento è con la "Cena di fine estate" che si terrà sabato 6 settembre alle 20.30
Il primo appuntamento coincide con la corsa di Asti che, domenica 7 settembre, vedrà impegnati fantini tutti ben conosciuti dalle nostre contrade
“Con Giovanni condividiamo la stessa ambizione e la voglia di fare bene”, il commento del capitano Alessandro Furlan
La presenza delle nostre contrade era stata favorita dalla valletta di quel periodo, la legnanese Claudia Turconi. Baudo è stato altresì protagonista a Legnano con alcune serate al Dancing Cadorna, insieme a Valerio Fedeli e alle Macchie Rosse
Per il fantino Giuseppe Zedde, "cappotto" dopo il successo al Palio di Legnano. Insieme al cavallo Anda e Bola ci ha regalato la corsa più bella degli ultimi anni
Due cambi di monta e qualche strategia particolare fanno dire a Eleonora Mainò che "sarà un Palio importante. Più forse politicamente che atleticamente"
In serata, la prova generale dovrebbe ufficializzare il ritorno di Chiavassa al Bruco al posto di Carlo Sanna e la monta di Siri in Tartuca in sostituzione di Cersosimo
Il cavallo purosangue inglese era appartenuto a Fausto Raimondi, storico contradaiolo sempre ricordato con affetto a Legnarello
La Tartuca dopo aver fatto provare per due volte Cersosimo è senza alcun dubbio la contrada più attenzionata e merita un approfondimento con il commento di Eleonora Mainò. La pioggia cancella la terza prova
Alessandro Cersosimo e Entu de Pedra Ulpu, i due protagonisti della mattinata con la contrada della Tartuca. Una storia anche di identità nostrana
Si preannuncia un duello tra Atzeni (Leocorno), Zedde (Valdimonte) e Bartoletti (Civetta). Suggestiva la monta di Cersosimo, fantino con radici famigliari legnanesi, su "Entu" cavallo gestito anche da contradaioli di casa nostra.
Due contradaioli, Davide Bartesaghi e Mauro Nebuloni, tra i proprietari del cavallo allenato da Antonio Siri. E' andato in sorte alla Tartuca
All'estremo saluto cristiano a Turate, tanta gente sia cittadini che personaggi del settore cavalli ha voluto dimostrare una sincera amicizia e vicinanza ai famigliari
La sua prima apparizione è datata maggio 2007, sostituendo Pasquale Beretta, "Alberto" per oltre 40 anni nella sfilata storica. E proprio Beretta, nel 2017, è stato chiamato a prenderne il posto
Ospiti delle due dirette del pomeriggio Adele Patrini (ore 16,30) per Soci All Time e Luca Piazza (ore 18) a Chi l'avrebbe mai detto. Non perrdetele su www.radiomateria.it
Bilancio positivo anche per la prima estate con il dehors all'aperto de bar-pizzeria all'interno dello Spazio 27B. Occupate 18 persone, di cui 6 in condizioni di fragilità
Il primo appuntamento coincide con la corsa di Asti che, domenica 7 settembre, vedrà impegnati fantini tutti ben conosciuti dalle nostre contrade
Torneo di basket, street food, gonfiabili e musica all'oratorio San Paolo di Legnano sabato 13 settembre con la contrada San Bernardino
Si tratta di una specie sub-sahariana che con ogni probabilità è fuggita da qualche area privata del territorio. Come confermano dalla Lipu di Parabiago non è quindi un uccello che durante i suoi viaggi migratori stanzia sulla penisola italiana
1