


Palio Legnano
Il Palio di Legnano guarda avanti per allargare la platea e il raggio d’azione

Palio di Legnano
La contrada Sant’Ambrogio festeggia la settima vittoria, Zedde: “Non ci fermiamo qui”

Alla contrada consegnato anche il Peso 2025 realizzato da Pooneh Rajabdoust Golsefidi, giovane studentessa iraniana, con il contributo della Fondazione Gatta Trinchieri
1Come da tradizione, Piazza San Magno ha ospitato l'iscrizione ufficiale delle contrade al Palio e la presentazione delle otto reggenze con l'investitura civile dei capitani di nuova nomina
1Il Belvedere del 39° piano di Palazzo Regione Lombardia ha ospitato la presentazione del Palio e del Peso dell'edizione 2025
1Presentati il programma della Provaccia, le novità della diretta televisiva e il bilancio delle corse di addestramento
Domenica 27 aprile si è svolta la Traslazione della Croce dalla chiesa del Santo Redentore alla Basilica San Magno, la cerimonia ha segnato anche l'inizio ufficiale del Palio 2025 con l'emissione del Bando
1I mezzi personalizzati, sono stati presentati in piazza San Magno a Legnano dal vice presidente della Fondazione Palio Luca Roveda e dai referenti della concessionaria Rezzonico. Con loro le otto Reggenze
1Una nuova reggenza per la contrada Sant'Erasmo che nella giornata di sabato 12 aprile inaugura anche la Galleria al maniero di via Canazza
1 2I rossoblu riabbracciano la loro reggenza in una Chiesa Santi Martiri gremita di contradaioli. Don Walter Zatta: «Celebrare oggi questa festa significa fare memoria»
1Quello illustrato è un calendario ricco di eventi che scandiranno il percorso verso l'ultima domenica di maggio quando ci sarà la tanto attesa corsa
1All'assemblea lombarda della CGIL a San Giorgio su Legnano, è stata portata alla luce la testimonianza di Giulia Bianco. La lavoratrice non ha potuto essere presente perché ricattabile
Anche quest'anno il gruppo Ambiente Bici Canegrate ha pianificato la consueta ciclostaffetta notturna che toccherà diverse zone del territorio
Come da tradizione il giorno della Candelora fa da sfondo alla cerimonia di investitura della reggenza della contrada Legnarello. Per l'occasione, presentato il nuovo gonfalone giallo-rosso
1Tanti i curiosi che, già dal mattino, hanno girato per le bancarelle di via Dante e Piazza SS. Redentore durante il giorno della Candelora
1Durante le celebrazioni per la cerimonia dell'investitura religiosa della reggenza, come da tradizione la contrada Legnarello ha consegnato il Premio Bontà
1Sabato 7 dicembre la contrada Sant'Ambrogio si è riunita al Santuario Santa Maria delle Grazie per la cerimonia d'investitura della propria reggenza. Tanta la gioia e l'emozione nonostante la pioggia che ha impedito il tradizionale corteo
1Gli artisti esporranno le loro opere nel giardino della struttura di via Girardi, mentre gli incontri con gli autori sono fissati in tre momenti della giornata
Il direttore di ACOF Olga Fiorini, componente del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione e storico consulente del Ministero, spiega dove sta andando la scuola e quali correttivi sta cercando di attuare per innovarla nel libro realizzato da Marco Linari
Raffaele Bonito, gran maestro uscente, si racconta dopo il suo doppio mandato. E sul suo successore si esprime così: «È cresciuto con me in questi anni, credo e penso che proseguirà quello che abbiamo sempre fatto»
Tanto interesse e pubblico numeroso, forse più che negli appuntamenti della scorsa primavera. Un esperimento riuscito che apre scenari positivi per il futuro
Tra i musei finanziati il Museo Fratelli Cozzi di Legnano, Officina Rancilio 1926 di Parabiago e Spazio Longo di San Giorgio su Legnano. I fondi serviranno anche a dare vita al nuovo Anzani Factory Museum a Parabiago