
Lavoro - Mobilità
Contratto scaduto per 100mila ferrovieri, martedì 6 maggio lo sciopero dei treni
L'agitazione riguarda i dipendenti di tutte le società della mobilità ferroviaria, dall'Alta Velocità ai merci, passando per i servizi regionali
L'agitazione riguarda i dipendenti di tutte le società della mobilità ferroviaria, dall'Alta Velocità ai merci, passando per i servizi regionali
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica
Da sempre la Fondazione si caratterizza per la sua forte vocazione internazionale con la possibilità, per gli studenti che lo desiderano, di vivere esperienze e periodi formativi all’estero
Disagi alle corse sulla linea a causa del maltempo. Almeno quattro i convogli che segnano ritardi lunedì mattina. Al maltempo si è sommato un incidente
I tubi termorestringenti sono strumenti versatili utilizzati per proteggere e isolare cavi elettrici e componenti. Quando esposti al calore, questi
«Non siamo guerrafondai, ma testimoni della storia e cultori dei mezzi militari»: oltre trenta mezzi della Seconda guerra mondiale hanno sfilato per i paesi della Valle Olona. Il programma della giornata modificato come risposta alle polemiche scaturite per la manifestazione
È stata valutata una allerta arancione per alcune aree di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, dove il rischio legato a piogge intense e possibili criticità idrogeologiche si presenta più elevato
Il pareggio al 94’ del Crema condanna i ragazzi di mister Lorenzi, per le fenici un punticino per chiudere una stagione agrodolce
Griglie accese, elmetti da vichinghi, maialini sulla brace, streed food, cori e musica hanno animato il sabato sera nei manieri e nei parchi con le Contrade del Palio di Legnano
1di Abramo Vane
Il primo di una serie di articoli che racconta la cura dei dettagli e la storia che si cela dietro gli abiti delle contrade che sfileranno l'ultima domenica di maggio, scelti per la campagna di comunicazione del Palio di Legnano
Lunedì 5 e giovedì 8 maggio due incontri pubblici a Materia per approfondire i temi dei referendum dell'8 e 9 giugno, con focus su lavoro, cittadinanza e partecipazione democratica
Sale a 10 milioni di euro il "tesoretto" per abbattere il leasing della nuova piscina. La Tari invece scende per la prima volta del 2% per le utenze domestiche e dell’1,5% per le utenze non domestiche
A Castronno una lezione aperta con esperti e giornalisti per scoprire come si raccontano l’ambiente, la scienza e il territorio
A Materia due appuntamenti per sfatare i miti sulle auto elettriche: il 6 maggio il professore Mario Grosso affronta le fake news, il 10 maggio test drive con Ecoverso
La contrada punta sul fantino sardo per brillare in una corsa che ricorda Luigi Favari, indimenticato gran priore biancoblu e papà dell'attuale gran priore, Mietta Favari
La Nobile ha battuto in finale La Flora. San Domenico si è aggiudicata la Provaccia
Il primo di una serie di articoli che racconta la cura dei dettagli e la storia che si cela dietro gli abiti delle contrade che sfileranno l'ultima domenica di maggio, scelti per la campagna di comunicazione del Palio di Legnano
Griglie accese, elmetti da vichinghi, maialini sulla brace, streed food, cori e musica hanno animato il sabato sera nei manieri e nei parchi con le Contrade del Palio di Legnano
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica