Quantcast

Castellanza capitale della danza sportiva: dal 17 novembre i Mondiali di specialità

. Dal 17 al 22 novembre, la città accoglierà al Palaborsani i Campionati del Mondo IDO di Show Dance, Acrobatic Dance e Performing Arts Improvisation

Generico 10 Nov 2025

Un’ondata di energia, talento e passione sta arrivando a Castellanza. Dal 17 al 22 novembre, la città accoglierà i Campionati del Mondo IDO di Show Dance, Acrobatic Dance e Performing Arts Improvisation, un evento internazionale che trasformerà la città nella capitale mondiale della danza sportiva, sotto l’egida del CIBS (Comitato Italiano Ballo Sportivo).

I numeri parlano chiaro: per sei giorni consecutivi, sul palco del PalaBorsani si sfideranno 2.924 ballerini provenienti da 31 nazioni e tre continenti, pronti a contendersi il titolo mondiale in tre discipline tra le più spettacolari e tecnicamente complesse della danza sportiva contemporanea. Un ritorno storico per l’Italia, che non ospitava il Mondiale di Show Dance da oltre quarant’anni. Era il 1985 quando, grazie al CIBS e all’allora presidente Moreno Polidori, Montecatini Terme accolse la prima storica edizione. Oggi, sotto la guida del nuovo presidente Edilio Pagano, il CIBS riporta in Italia uno degli eventi più seguiti e prestigiosi del panorama internazionale, con l’ambizione di trasformare Castellanza nella nuova “Riesa” italiana, la cittadina tedesca che sotto la regia di Michael Wendt è diventata per anni il cuore pulsante della danza internazionale IDO.

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento al sindaco Cristina Borroni e all’amministrazione comunale per aver accolto con entusiasmo il nostro evento – ha dichiarato Edilio Pagano, vicepresidente IDO e presidente CIBS –. Castellanza è una città che si presta in modo eccellente all’organizzazione di manifestazioni internazionali di questa portata: la vicinanza all’aeroporto di Malpensa, le strutture ricettive di qualità e la facilità di collegamento con treno e autostrada la rendono una sede ideale per ospitare il mondo della danza sportiva. Grazie di cuore alla IDO, l’Organizzazione Internazionale della Danza, per la fiducia riposta nel Comitato Italiano Ballo Sportivo. È una grande responsabilità, ma anche un immenso orgoglio rappresentare l’Italia in un contesto così prestigioso».

La risposta della comunità internazionale ha superato ogni aspettativa: Canada, Messico e Stati Uniti hanno già confermato la loro presenza, insieme a numerosi Paesi europei, rendendo questa edizione un crocevia autentico della danza globale. L’Italia sarà rappresentata da oltre 250 ballerini, provenienti da undici regioni: Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Molise, Calabria, Sicilia e Sardegna.

«Ospitare un evento di questa rilevanza internazionale rappresenta per Castellanza un’occasione straordinaria – ha sottolineato il sindaco Cristina Borroni –. La nostra città si conferma un polo strategico per eventi di portata mondiale, grazie alla sua posizione geografica e alle infrastrutture di cui disponiamo. Questo campionato non è solo una celebrazione dello sport e dell’arte, ma anche un’opportunità per valorizzare il nostro territorio, creando sinergie tra istituzioni, comunità locale e realtà internazionali. Siamo orgogliosi di accogliere atleti e delegazioni da tutto il mondo e di poter mostrare il volto migliore della nostra città».

La dimensione sportiva dell’evento è stata al centro delle parole del vicesindaco e assessore allo Sport Claudio Merati: «I Campionati del Mondo IDO rappresentano l’eccellenza della danza sportiva. Poter osservare quasi tremila atleti competere ai massimi livelli agonistici nella nostra città è motivo di grande soddisfazione. La danza sportiva combina preparazione atletica, disciplina e creatività artistica: valori che rispecchiano pienamente la nostra visione dello sport come strumento di crescita personale e collettiva. Questo evento offrirà ai nostri giovani, e a tutti i cittadini che si recheranno all’evento, un’occasione unica per comprendere che lo sport, a questi livelli, richiede dedizione, sacrificio e passione».

Le competizioni copriranno tre discipline: Show Dance, la più scenografica e coreograficamente complessa; Acrobatic Dance, che fonde tecnica acrobatica e interpretazione artistica; e Performing Arts Improvisation, dove la spontaneità creativa incontra la preparazione tecnica. Tre titoli mondiali, un solo palcoscenico internazionale dove si celebreranno il talento, la preparazione e l’eccellenza sportiva. Il pubblico potrà assistere a tutte le giornate di gara acquistando il titolo d’ingresso presso la biglietteria del Palasport, al costo di 15 euro a persona al giorno, un’occasione accessibile per vivere dal vivo uno spettacolo che fonde atletismo, arte e pura emozione.

«Grazie a tutto il gruppo di lavoro che, con passione, impegno e competenza, ha curato ogni minimo dettaglio per rendere questo evento possibile – ha concluso il presidente Pagano –. Siamo certi che sarà una settimana indimenticabile, in cui Castellanza, la Lombardia e l’Italia intera saranno il cuore pulsante della danza sportiva mondiale». Un’occasione per costruire il futuro di uno sport in continua evoluzione, una vetrina che proietta l’Italia al centro del palcoscenico globale. Dal 17 al 22 novembre, Castellanza sarà danza.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 14 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore