Quantcast

Mondiali di Agility Dog, Diana e la sua border collie Farah terze con gli Azzuri nel Jumping over 55

L'atleta che a San Giorgio su Legnano gestisce l’associazione “Le Frecce di Diana” torna a casa con un bagaglio di emozioni e soddisfazioni

Diana e la sua giovane border collie Farah, di cui vi abbiamo parlato in questo articolo, hanno partecipato al loro primo mondiale di Agility “Over” in Portogallo e, con la loro squadra della Nazionale “LargeIta2″nominata Bufera Azzurra, si sono classificate terze nella manche di Jumping, tra 28 squadre di tutto il mondo nella categoria Over 55. L’Italia in generale si è difesa bene: nel medagliere tra 35 paesi di tutto il mondo gli azzurri sono arrivati terzi.

Galleria fotografica

Agility Dog 4 di 5

«Malgrado fossimo lontanissimi da casa, più di 2000 km in Portogallo, la nostra Casa Italia ci ha fatti sentire in famiglia. Questo mix generazionale di Juniores e Seniores, in cui ci si scambia esperienza ed entusiasmo, si fa il tifo a vicenda e si difendono gli stessi valori e colori, è stato davvero una bellissima esperienza – commenta l’atleta che a San Giorgio su Legnano gestisce l’associazione “Le Frecce di Diana” –. Ora restano solo i ricordi: il lunghissimo viaggio in carovana con le radioline per non perderci, le soste programmate, le cene, gli aperitivi, le serate davanti ai camper, le risate, i briefing con i nostri team leader Carlo e Ilaria, la tensione pre-gara, il tifo, le gioie e le momentanee delusioni, le canzoni da stadio che ci spronavano a dare il meglio (chi più chi meno ci è riuscito) e che prima della cerimonia finale hanno animato gli spalti. Con la loro vivacità e simpatia, gli italiani sono riusciti a coinvolgere tutte le nazioni, facendo cantare e ballare anche giudici e organizzatori. Portiamo a casa tanti podi in varie manche: la mia squadra, la Bufera Azzurra, è arrivata terza in jumping su 28 squadre provenienti da tutto il mondo, e un’altra squadra italiana ha addirittura vinto! Nelle combinate abbiamo una campionessa mondiale intermedi, Ivana Sipalova (ceca come me, ma molto più brava), un vice-campione small, Andrea Di Clemente, una vice-campionessa, Antonella Giurastane, con entrambi i suoi cani, un terzo posto di Soana Martinengo nei medi, oltre a tanti altri podi tra gli Juniores. La mia allieva e amica Donatella Albanesi, che alleno all’Over the Top Agility Team di Vimercate, è arrivata quinta in classifica finale: un risultato di tutto rispetto, considerando che ha iniziato con l’agility nemmeno cinque anni fa. Addio Estadio Municipal de Abrantes: un posto spartano ma affascinante, dove si passa dal sole a 40 gradi al freddo, alla pioggia e al vento, dalla natura secca ai campi di agility verdi e morbidissimi. Ci portiamo a casa la sabbia… e nel cuore ricordi indimenticabili».

La storia di Diana e della sua giovane border collie Farah che sognano il Mondiale di Agility Dog

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 16 Luglio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Agility Dog 4 di 5

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore