Corsico promuove la sensibilizzazione: focus su diabete e obesità
L'amministrazione comunale di Corsico si muove per sensibilizzare sull'argomento del diabete e dell'obesità, tramite incontri svolti in collaborazione con diverse istituzioni

L’obesità è il più importante fattore di rischio per il diabete di tipo 2, ancor più della predisposizione genetica e dello stile di vita. A ribadirlo, da sempre, è l’associazione Medici Diabetologi quindi parlarne, sollecitare l’attenzione e la cura, verso queste due patologie è importante.
L’Amministrazione comunale di Corsico, in collaborazione con l’Asst Rhodense, l’, Health City Institute e l’associazione Diabetici della provincia di Milano, ha organizzato un incontro dal titolo “Parliamo di diabete e obesità” svolto venerdì 26 settembre nella sala “La Pianta” del comune. «Ringrazio il Sindaco di Corsico per aver organizzato questo momento di informazione e di incontro – ha detto il direttore generale dell’ASST Rhodense, Marco Bosio – Questi momenti sul territorio servono proprio a sensibilizzare la popolazione su quelli che sono i rischi per la salute e quali le cure da avere nei vari distretti delle Case di Comunità, serve a garantire servizi ed assistenza territoriali efficaci ed efficienti. Queste strutture, che a breve saranno attive sull’intero territorio dell’ASST, saranno il primo punto di contatto tra il cittadino e il sistema sanitario pubblico e servono a dare risposte adeguate, tempestive e personalizzate alle esigenze sanitarie della popolazione, in particolare dei soggetti fragili e dei pazienti cronici».
All’incontro, oltre al Direttore Generale dell’ASST Rhodense e in rappresentanza del Sindaco l’Assessore Francesco Di Stefano, erano presenti: i componenti della Commissione Sanità della Regione, Carlo Borghetti, Nicola Di Marco, Nicolas Gallizzi, e il coordinatore esecutivo dell’Health City Institute della Lombardia, Michele Carruba.
Di salute, benessere e territorio si è discusso invece nel corso della tavola rotonda, svolta nel corso dello stesso incontro, alla quale hanno partecipato: Stefano Salcuni e Francesco Di Stefano, assessori al comune di Corsico, per l’ASST Rhodense Emiliano Gaffuri, direttore socio-sanitario, Ilaria Engaddi, direttore del distretto corsichese, Valeria Valdes, endocrinologa e Chiara Debenedetti, cardiologa.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.