Quantcast

Controlli straordinari a Rho: servizi congiunti nelle stazioni e nelle aree limitrofe

Pattugliamenti, posti di controllo e ispezioni a esercizi commerciali hanno portato a identificazioni, sanzioni e un sequestro di sostanza stupefacente

stazione di Rho

Un servizio straordinario coordinato per la sicurezza urbana quello svolto nella serata di mercoledì 9 luglio  a Rho. Un’attività frutto di una pianificazione condivisa in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica che ha visto impegnati la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale, con il supporto di unità specializzate. Il servizio ha interessato in particolare l’area della stazione ferroviaria di Rho in piazza Libertà, la stazione Rho Fiera in piazza Costellazione e le zone limitrofe, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini, prevenire reati e contrastare fenomeni di degrado urbano.

I risultati dell’operazione: controlli, identificazioni e sanzioni

Durante il servizio sono state identificate 184 persone, di cui 81 cittadini stranieri e 65 con precedenti di polizia per diversi reati. I controlli hanno riguardato anche 30 veicoli, grazie a quattro posti di controllo dislocati in vari punti della città. In questi presidi è stato impiegato anche l’etilometro: l’attività ha portato all’elevazione di una contravvenzione al codice della strada e al ritiro di due patenti di guida. Particolare attenzione è stata riservata anche agli esercizi commerciali. Sono stati sottoposti a verifica cinque locali dediti alla somministrazione di cibo e bevande: in uno di questi è stata accertata una violazione in materia igienico-sanitaria, con la conseguente sanzione amministrativa. Nel corso dell’attività di presidio all’interno della stazione ferroviaria di piazza Libertà, è stata contestata una violazione amministrativa ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90. Nell’occasione sono stati sequestrati 3,5 grammi di sostanza stupefacente di tipo cannabinoidi. Il servizio straordinario si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione e presidio del territorio, che punta a migliorare la percezione di sicurezza tra i cittadini e a contrastare comportamenti illeciti nelle zone più sensibili del comune di Rho.

di
Pubblicato il 10 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore