Un sontuoso Legnano batte Herons Montecatini (87-60) e si conferma capolista imbattuta
Stepanovic, MVP della serata, ha trascinato la squadra in una rimonta incredibile contro una tra le favorite del girone. Anche il resto della squadra ha fatto un'ottima prestazione. La prossima sfida sarà fuori casa contro Omegna sabato 18 ottobre
Legnano Basket – Herons Montecatini 87-60 (20-27; 35-44; 65-50)
Legnano: Stepanovic 34 punti, Cizauskas 13, Oboe 10, capitan Scali 10, Sodero 8, Mastroianni 5, De Capitani 3, Riva 3 e Quinti 1
Montecatini: Sgobba 10 punti, Rossi 9 punti, Chinellato 8, Aukstikalnis 8, Dell’Uomo 7, Ricci 6, Mastrangelo 4, Kamate 4 e Giombini 2
Legnano con una incredibile rimonta ha sconfitto Herons Montecatini questa sera, mercoledì 15 ottobre, alla Soevis Arena di Castellanza. In campo, un incredibile Stepanovic che traghetta Legnano alla vittoria, insieme ad una super prestazione della squadra. Dopo un primo tempo, in cui i ragazzi di coach Piazza hanno sofferto Montecatini a causa di un gioco molto frazionato, sono riusciti nel secondo tempo a riprendere la partita in mano e a ribaltare completamente il risultato. Stepanovic torna a casa con il premio di MVP della serata, in cui ha realizzato 36 punti giocando complessivamente 31′. Un’ottima prestazione di squadra con un tenace capitan Scali che ha saputo contenere Aukstikalnis di Herons. Legnano vince una match importante contro un’avversario altrettanto importante, mantenendo la striscia di vittorie iniziata all’inizio della stagione. Knights che con 8 punti in classifica sono primi in classifica. La prossima sfida sarà fuori casa contro Omegna sabato 18 ottobre.
«È stata una serata da sogno – ha commentato il gm Basilico a fine partita -. Onestamente vincere contro i candidati per la promozione è stato incredibile. Ammetto che non me lo aspettavo, soprattutuo mi ha sorpreso vedere una squadra così incredibile di carattere. Mi sono entusiasmato: se lo spirito è questo possiamo andare lontano. Stepanovic ha dimostrato di essere un giocatore davvero forte come pensavamo. Ma in realtà un plauso va fatto a tutto il gruppo guidato da un grande Scali che ha saputo bloccare Aukstikalnis la punta di Herons». Felice capintan Scali a bordo campo ha esordito: «Ci aspettavamo una partita importante, lo sapevamo… Montecatini è una prima squadra. Dopo due quarti vergognosi, mi vien da dire come al solito, abbiamo avuto la forza di reagire e cambiare registro. Abbiamo aumentato l’energia in campo e siamo volati via. Non ho parole. Sono orgoglioso di tutti i ragazzi. Incredibile Stepanovic che ha saputo trasformare ogni palla in punto. Siamo contenti ed ora festeggiamo. Domani ci dovremo subito mettere al lavoro perchè ci aspetta un’importante partita il prossimo sabato: Omegna fuori casa e…vogliamo vincere».
Classifica
SAE Scientifica-Soevis Legnano 8 4-0; TAV Treviglio Brianza Basket 8 4-0; Paffoni Fulgor Basket Omegna 8 4-1; UCC Assigeco Piacenza 6 3-1; Logiman Orzinuovi 6 3-2; S4 Energia Vicenza 6 3-2; La T Tecnica Gema Montecatini 6 3-2; Fabo Herons Montecatini 6 3-2; Elachem Vigevano 1955 6 3-2; Infodrive Capo d’Orlando 6 3-2; Fiorenzuola Bees 6 3-2; Rimadesio Desio 4 2-3; Rucker San Vendemiano 4 2-3; LuxArm Lumezzane 2 1-3; Moncada Energy Agrigento 2 1-3; Siaz Basket Piazza Armerina 2 1-4; Foppiani Fulgor Fidenza 2 1-4; Bakery Basket Piacenza 2 1-4; Novipiù Monferrato Basket 0 0-5
NOTA – Al fianco di ogni squadra indicati punti, vittorie e sconfitte
I risultati
SAE Scientifica Soevis Legnano-Fabo Herons Montecatini 87-60
Bakery Basket Piacenza-La T Tecnica Gema Montecatini 72-87
LuxArm Lumezzane-Logiman Orzinuovi 75-65
Novipiù Monferrato Basket-Fiorenzuola Bees 69-84
S4 Energia Vicenza-Rucker San Vendemiano 86-80
Infodrive Capo d’Orlando-Siaz Basket Piazza Armerina 92-76
TAV Treviglio Brianza Basket-Rimadesio Desio 88-86 d. 1 t.s.
Elachem Vigevano 1955-UCC Assigeco Piacenza 92-71
Foppiani Fulgor Fidenza-Paffoni Fulgor Basket Omegna 75-79
Riposa: Moncada Energy Agrigento
La sfida
Legnano nei primi due quarti ha sofferto la fisicità di Herons Montecatini con Aukstikalnis, Sgobba e Chinellato in evidenza. I Knights, messi alle strette soprattutto nel secondo quarto, hanno avuto difficoltà a penetrare la difesa degli avversari specie per i blocchi di Aukstikalnis. Legnano, dopo la pausa lunga, ha realizzato una incredibile rimonta guidata da Stepanovic (48 di valutazione). Presente tra il pubblico Francesco Maiorana confermato presidente della Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il quadriennio olimpico 2025-2028 (nella foto, al centro, con Tajana e il sindaco Radice).
Ad arbitrare Pasquale Pecorella (Trani), Marcello Martinelli (Brescia) e Davide Mariotti (Basiglio).

Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.