Quantcast

La Ferramenta Prandoni chiude dopo 136 anni, la titolare: “È arrivato il momento di andare in pensione”

Antonella Prandoni, figlia del fondatore 91enne, spiega i motivi della chiusura: "Nessuna polemica. Per ora non abbiamo pensato a vendere o affittare"

Centenario Legnano - Ferramenta Prandoni

È stata accolta con sorpresa e dispiacere la notizia della chiusura dopo 136 anni della Ferramenta Prandoni di piazza del Popolo a Legnano. «Una decisione sofferta ma ponderata che dipende unicamente da motivi personali», chiarisce Antonella Prandoni, figlia del fondatore 91enne: i suoi 90 li ha festeggiati in negozio. «È semplicemente arrivato il momento di fermarsi – spiega  -. È arrivato il momento  di andare in pensione e di pensare ai nipoti. Non c’è ricambio generazionale e credo sia giusto così. Non voglio fare nessuna polemica».

Il riferimento è  alla conformazione della nuova piazza e ai parcheggi eliminati a seguito dell’intervento di riqualificazione. La stessa Ferramente aveva raccolto le firme per chiedere di cambiare il progetto, temendo un calo della clientela: «L’unica motivazione è quella personale – conferma la commerciante -. I nostri figli hanno scelto altre strade lavorative e nostro padre ha la sua età: abbiamo deciso di approfittare del momento giusto, aspettando che anche i nostri dipendenti raggiungessero la pensione per non lasciare nessuno a casa. L’unico dipendente ancora in età lavorativa ha già trovato un altro impiago: questo ci fa stare tranquilli».

La ferramenta è stata per oltre un secolo un punto di riferimento per intere generazioni di legnanesi. Una storia familiare che affonda le radici nel lavoro e nella passione tramandata di padre in figlia: «Una scelta meditata, presa con serenità. Dopo una vita dietro al bancone, è giusto prendersi un po’ di tempo anche per sé», ribadisce Antonella Prandoni. I titolari hanno ringraziato con affetto i loro clienti con un post pubblicato sui social. 

La ferramenta chiuderà ufficialmente a dicembre, ma il negozio rimarrà attivo ancora per qualche tempo per smaltire il materiale in magazzino. L’attività commerciale occupa ben sei vetrine e si trova sotto l’abitazione del titolare, Giuseppe Prandoni: «Questo è sempre stato il negozio del mio bisnonno. Mio papà dice sempre: ‘Io sono nato qui e voglio restarci finché ci sarò’. Per ora non abbiamo pensato a vendere o affittare. Vedremo con calma, passo per passo». La preoccupazione, naturalmente è che le saracinesche restino abbassate spegnendo un angolo importante della città.

Dopo 136 anni chiude la Ferramenta Prandoni di Legnano: “Un pezzo di storia dell’Oltrestazione”

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 15 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore