Quantcast

Giornata di formazione per i volontari della Protezione Civile di Legnano

Si è svolta a Legnano una giornata di formazione dedicata al rischio idrogeologico e alle tecniche di taglio ed disbosco

Esercitazione Protezione Civile Legnano

In un contesto in cui le emergenze legate al territorio si manifestano con sempre maggiore frequenza e intensità, la Protezione Civile di Legnano continua a investire nella preparazione dei propri volontari. Sabato 20 settembre si è infatti svolta una giornata di formazione dedicata al rischio idrogeologico e alle tecniche di taglio ed disbosco. «Grazie tutti i volontari per il loro costante impegno e dedizione in tutte le attività emergenziali formative e nei grandi eventi che animano la nostra città di Legnano. – afferma il presidente della Protezione Civile di Legnano Giuliano Prandoni -. Vista la frequenza di eventi meteo avversi di forte intensità è richiesto ai volontari un maggior impegno sul fronte della prevenzione. Risulta quindi importante concentrarsi sulla formazione e la verifica del buon funzionamento di tutte le attrezzature di cui dispone attraverso questo tipo di esercitazioni».

Galleria fotografica

Esercitazione Protezione Civile Legnano 4 di 9

L’esercitazione

La prima parte dell’iniziativa ha avuto un taglio teorico e pratico: dopo una sessione introduttiva sul funzionamento delle motopompe e delle pompe ad immersione, i volontari hanno allestito in Piazza Carroccio un impianto con una catena di tre motopompe, testandone l’efficacia e coinvolgendo anche i membri meno esperti nell’uso sicuro delle attrezzature. L’occasione è stata utile anche per illustrare alla cittadinanza il sistema di paratie installato da CAP Holding S.p.A. tra via Ratte e via Branca, pensato per convogliare più rapidamente nel fiume Olona eventuali allagamenti locali. Nel pomeriggio le attività si sono spostate in via Abruzzi, in un’area messa a disposizione dall’Amministrazione comunale. Qui i volontari hanno provveduto all’abbattimento e al taglio di alcune piante compromesse, segnalate dal Comune stesso, acquisendo competenze pratiche sull’uso delle motoseghe in condizioni di sicurezza. Un addestramento prezioso in vista di possibili criticità che possono colpire il territorio, come temporali violenti o cadute di alberi.

di
Pubblicato il 22 Settembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Esercitazione Protezione Civile Legnano 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore