Quantcast

Nuove cariche nella Fondazione Palio: “Al lavoro per l’850° anniversario della Battaglia di Legnano”

Carla Marinoni è stata nominata coordinatore della commissione costumi, Bandera del gruppo cultura

Generico 08 Sep 2025

Nuove cariche all’interno della Fondazione Palio di Legnano. La prima novità riguarda la commissione permanente dei costumi, che sarà coordinata da Carla Marinoni. Nominata lo scorso luglio dal Comitato di Indirizzo della Fondazione, la sua nomina non era ancora stata resa ufficiale. Marinoni subentra ad Alessio Francesco Palmieri Marinoni, che ha lasciato l’incarico per motivi professionali. «Carla Marinoni è da sempre vicina al Palio, ha le idee chiare e una grande competenza», ha commentato il presidente della Fondazione Palio, Luca Roveda.

Il gruppo cultura

Generico 08 Sep 2025

Cambiamenti anche nel gruppo cultura, che quest’anno sarà impegnato nell’organizzazione degli eventi legati all’850esimo anniversario della Battaglia di Legnano. La nuova figura di coordinamento è affidata a Gian Mario Bandera. Entrano inoltre a far parte del gruppo Jody Testa e Paolo Grillo, che si aggiungono ai membri già attivi Anna Croci Candiani, Carlo Grassi, Fabio Poretti e Sabrina Marra. Lasciano invece il gruppo Luca Vezzaro (per altri impegni) e Amanda Colombo. Quest’ultima, scrittrice e libraia, direttrice artistica del festival letterario “La Storia tra le Righe”, lascia in quanto fornitore della Fondazione con la propria agenzia di eventi, con cui resterà comunque attiva una solida collaborazione. «In occasione dell’anniversario della Battaglia intendiamo rafforzare il festival letterario che sta riscontrando molto successo», ha spiegato Roveda.

Dopo l’inaugurazione della mostra “Il filo di Arianna” a Palazzo Leone da Perego, con opere della collezione Banco BPM, la Fondazione Palio ha in programma una tavola rotonda per lunedì 15 alle 18.30, dedicata al confronto con gli imprenditori che sostengono la manifestazione. L’obiettivo è portare la visione del Palio oltre i confini cittadini. «Quest’anno sarà un anno importante – conclude Roveda – sicuramente potenzieremo gli eventi già consolidati con alcune novità per dare valore a un anniversario che riguarda tutto il Paese».

Mostra “Il Filo di Arianna” a Legnano: l’arte racconta la donna tra stereotipi e emancipazione

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore