Paola Raimondi è il nuovo gran priore della Contrada Legnarello
Determinazione, spirito di servizio e voglia di mettersi in gioco hanno segnato il discorso di ringraziamento della prima donna ad assumere la l'importante carica

È un maniero gremito quello di Legnarello in occasione della prima Assemblea Generale Ordinaria dei Soci. All’ordine del giorno un’occasione per rare le somme dell’anno passato e punti strategici per definire le linee guida del prossimo biennio di Contrada: relazione morale del Gran Priore, relazione finanziaria del Tesoriere, approvazione del rendiconto consuntivo, elezione del Gran Priore e del Gran Concilio per gli anni sociali 2025-2026-2026-2027.
Alessandro Mengoli ha ripercorso con emozione i nove anni non consecutivi del suo mandato da Gran Priore e ha dedicato la sua relazione morale a tutti i gruppi e i singoli che rendono Legnarello un unicum nel panorama del Palio di Legnano: «Dalla sfilata alla cucina, dai ragazzi agli anziani, il popolo giallo-rosso – ha dichiarato – si è distinto e si distingue per la determinazione nel portare avanti con grande dedizione tu i numerosissimi impegni che sempre costellano l’anno sociale».
Mengoli ha voluto rivolgere un ringraziamento affettuoso a coloro che lo hanno accompagnato in questo percorso: il Capitano Diego Tomalino, la Castellana Michela Sala, lo Scudiero Luca Lavazza, la Gran Dama Crisana Re Crisani, il Vice Gran Priore Matteo Parma, il Gonfaloniere Gabriele Alli e il Tesoriere Massimo Corana. Figure che, ha sottolineato, sono state molto più che semplici ruoli istituzionali: veri e propri punti di riferimento.
Proprio unendosi a questo ringraziamento, il Capitano Diego Tomalino ha voluto ripercorrere il suo cammino all’interno della Contrada, ricordando con trasporto gli anni vissuti in via Dante. Ha espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno condiviso il mandato con lui, in particolare ai Capitani che lo hanno preceduto e al Gruppo Stalla, punto nevralgico nella gestione della corsa.
Dopo l’approvazione unanime della relazione morale, altrettanto positivo è stato il riscontro sulla situazione economica delineata con precisione da Massimo Corana, grazie alle numerose iniziative promosse durante l’anno.

Il momento più atteso dell’assemblea è stato però l’annuncio del nuovo Gran Priore. È stato lo stesso Mengoli a introdurre la candidatura di Paola Raimondi, classe 1985, cresciuta in Contrada fin dai tempi in cui il maniero si trovava in via Ugo Foscolo. Attiva da anni in diversi ambiti, tra cui il Giornale di Contrada, e membro del Consiglio Esecutivo, Raimondi rappresenta la continuità e il rinnovamento della tradizione legnanese.
Il suo primo pensiero è stato per il predecessore: «Un ringraziamento ad Alessandro Mengoli per l’incredibile lavoro svolto in questi anni. È stato una colonna portante della Contrada, da cui ho avuto l’onore di imparare sin dal 2013 come consigliere esecutivo». Visibilmente emozionata, ha aggiunto: «Sbaglierò, sicuramente. Ma vi chiederò sempre di farmelo notare, per poter crescere insieme a tutti voi».
Determinazione, spirito di servizio e voglia di mettersi in gioco hanno segnato il discorso di ringraziamento della prima donna ad assumere la carica di gran priore di Legnarello: «Ringrazio tutti voi che mi avete dato l’onore di essere da questo lato del tavolo, per quanto sia stranissimo», ha detto, concludendo con una dedica toccante alla sorella, alla madre e a chi «da lassù, spero mi possa indicare la strada».
A suggellare il passaggio di consegne, un gesto simbolico: un mazzo di fiori donato da Alessandro a Paola, dopo aver omaggiato anche la Castellana e la Gran Dama uscenti, Michela e Crisana.
Il primo compito ufficiale di Paola Raimondi è stato guidare l’elezione dei Priori del Gran Concilio per il biennio 2025/2027, con approvazione unanime di tutte le candidature pervenute.
A chiudere l’assemblea è stato Diego Tomalino, Capitano vincente al suo ultimo anno di reggenza, con un messaggio chiaro: «È ora fondamentale che chi desidera impegnarsi, anche in ruoli chiave, si renda disponibile ad affiancare Paola nel suo lavoro. Perché in questi passaggi delicati il tempismo è fondamentale per iniziare al meglio un anno Paliesco, soprattutto questo che vedrà un cambio epocale nella corsa ippica».
Il prossimo appuntamento della Contrada è fissato per la prima Assemblea Ordinaria del Gran Concilio del nuovo anno sociale, durante la quale si procederà con l’elezione del nuovo Capitano e con le nomine di Castellana, Scudiero e Vice Gran Priore.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.