Quantcast

“Pestilenze dalle origini al Covid”, il nuovo libro del parabiaghese Baroffio con uno sguardo attento sull’Alto Milanese

Il libro pubblicato su Amazon affronta la storia delle epidemie dal mondo antico fino ai giorni nostri, con uno sguardo attento e documentato sull’Alto Milanese e in particolare sulla devastante peste seicentesca

Generico 14 Jul 2025

È stato pubblicato su Amazon il nuovo libro di Raffaele Baroffio, autore originario di Parabiago e residente a Legnano.  Si tratta di un’opera che unisce rigore storico, passione per il territorio e riflessione contemporanea, dal titolo “Pestilenze dalle origini al Covid”. Il libro affronta la storia delle epidemie dal mondo antico fino ai giorni nostri, con uno sguardo attento e documentato sull’Alto Milanese e in particolare sulla devastante peste seicentesca.

Uno degli elementi più preziosi dell’opera è l’attenzione capillare alle vicende dell’Alto Milanese. Baroffio dedica interi capitoli alla peste del 1630 nelle città e nei borghi del territorio: Legnano, Parabiago, Busto Arsizio, Castellanza, Nerviano, Gallarate, Saronno, la Valle Olona e altri centri vengono raccontati con dovizia di fonti e dettagli storici.

Il lettore si immerge nella realtà quotidiana di queste comunità sconvolte dall’epidemia: i lazzaretti costruiti fuori dalle mura, le “grida” dei tribunali sanitari per regolamentare i movimenti, le credenze popolari che alimentavano il sospetto verso presunti untori. Viene ricostruito anche il contesto economico e sociale dell’epoca, segnato da carestie, guerre e crisi fiscali che aggravarono la diffusione del morbo.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 14 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore