Quantcast

Plastic Free al Rugby Sound come ecovolontari al Castello di Legnano: “Un gesto semplice che fa la differenza”

Durante il festival i volontari guideranno il pubblico al corretto smaltimento dei rifiuti, promuovendo la raccolta differenziata e la riduzione della plastica

Generico 30 Jun 2025

Il Rugby Sound Festival quest’anno è diventato occasione di sensibilizzazione ambientale. I volontari di Plastic Free hanno infatti aderito all’iniziativa per promuovere la raccolta differenziata, pensata dal Comune di Legnano per favorire il corretto smaltimento dei rifiuti all’isola del Castello di Legnano, dove in questi giorni è iniziata la nuova edizione del festival.

Così nelle prime serate del Rugby Sound i volontari di Plastic Free sono già scesi in campo per spiegare ai partecipanti come dividere correttamente i rifiuti e l’importanza di conferire la plastica tutta insieme nelle ecoisole dedicate. «Un gesto semplice che, moltiplicato per le migliaia di spettatori del festival, può fare davvero la differenza – spiegano i volotari -. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale dell’evento attraverso il coinvolgimento diretto del pubblico e la promozione di buone pratiche di sostenibilità».

Il ruolo dell’ecovolontario durante i concerti

Il progetto prevede la figura dell’ecovolontario, che durante le serate del festival presidierà le ecoisole installate nell’area concerti. Il suo compito sarà quello di dare indicazioni chiare e semplici alle persone su come smaltire correttamente i rifiuti. Ogni volontario seguirà un’ora di formazione prima di iniziare e potrà partecipare all’iniziativa per un massimo di due serate. Durante il servizio avrà comunque la possibilità di godersi il concerto dalla sua postazione di presidio, unendo impegno e passione per la musica. Qui tutte le info

di
Pubblicato il 05 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore