Quantcast

Al Giro d’Italia la Croce Rossa di Legnano e anche il sindaco Gatti: radiologo in pensione dell’Ospedale

Arconte Gatti, sindaco di Vanzaghello ed ex tecnico di radiologia all’Ospedale di Legnano, è infatti al seguito della carovana rosa così come la Croce Rossa di Legnano e il medico sportivo di Legnano Massimo Branca

Arconte Gatti

Anche quest’anno il Giro d’Italia parla un po’ legnanese e un po’ vanzaghellese. Arconte Gatti, sindaco di Vanzaghello ed ex tecnico di radiologia all’Ospedale di Legnano, è infatti al seguito della carovana rosa. L’esperto sta mettendo a disposizione la sua esperienza professionale a supporto degli atleti. Insieme a lui c’è anche il medico sportivo di Legnano Massimo Branca e ci sono anche i volontari della Croce Rossa di Legnano, impegnati nel garantire il supporto sanitario lungo tutto il percorso di gara, presidiando le tappe con mezzi di soccorso e personale qualificato.

IL TECNICO RADIOLOGO SULLA SPECIALE AMBULANZA
Gatti ha raggiunto la corsa dalla prima tappa italiana, dopo le tre giornate inaugurali in Albania, e resterà operativo sino all’arrivo a Siena. Da Alberobello a Siena, dunque, il suo compito sarà quello di offrire assistenza radiologica con l’Ambulatorio Radiologico Mobile, un vero e proprio ambulatorio su quattro ruote attrezzato come una “sala raggi”. Non è la prima volta che il sindaco partecipa in questa veste: già in passato ha seguito il Giro a bordo di un’ambulanza, parte di un team di specialisti che si occupa di diagnosi immediate per gli atleti. Di fatto l’Ambulatorio Radiologico Mobile segue passo passo il Giro, pronto ad intervenire in caso di cadute o traumi. Accanto a lui, lavora l’équipe del professor Tredici, responsabile della componente medica Sport-H, specializzata proprio nell’assistenza sanitaria agli eventi sportivi di alto livello.
CROCE ROSSA
In totale, sono 120 i volontari coinvolti, tra autisti, soccorritori e addetti alla logistica, tutti coordinati per assicurare interventi tempestivi ed efficaci. Il loro lavoro, svolto in stretta collaborazione con il personale medico di Sport-H, rappresenta un tassello fondamentale del sistema di sicurezza della corsa rosa.

di
Pubblicato il 16 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore