Quantcast

Coach di Quartiere nel Legnanese: 320 bambini coinvolti, 130 volontari e 16 ore settimanali di sport

Numeri che raccontano l’impatto concreto del progetto capace di integrare, rigenerare e dare nuova linfa alla comunità

Generico 12 May 2025

Sono 320 i bambini coinvolti nel progetto Coach di Quartiere, che dal 2022 ha portato lo sport di base nei quartieri di Legnano, Parabiago e, dal 2024, anche di Nerviano. Ciò che entusiasma maggiormente però è vedere che sono 130 i giovanissimi volontari attivi e che quindi si sono presi una responsabilità nel portare avanti quest’iniziativa. Un quadro più che positivo quello raccontato oggi, mercoledì 14 maggio, in occasione dell’evento “Sport welfare e Comunità”. Iniziativa realizzata sia per fare il punto della situazione dell’iniziativa promossa da Rugby Parabiago Cares e da L’Orma Agenzia Educativa, che per parlare del ruolo delle imprese nella responsabilità sociale. Si perchè proprio attraverso i dati illustrati in “Sport Welfare Report 2024” è emerso come molti bambini intercettati dai volontati non avrebbero altrimenti avuto accesso autonomo alla pratica sportiva. Per questo le aziende sono chiamate a sostenere iniziative come questa: pensata per favorire il welfare sportivo. Un aiuto che darebbe continuità futura.

Galleria fotografica

Coach di Quartiere il bilancio delle attività svolte nel Legnanese 4 di 7

Tutto questo è stato raccontato in sala Stemmi a Legnano alla presenza del sindaco Lorenzo Radice, degli asseossori Ilaria Maffei e Guido Bragato e del presidente della Fondazione Comunitaria Ticino Olona Salvatore Forte. Una bella esperienza che permette di intercettare anche quei giovani a rischio. In totale sono 16 le ore settimanali di attività sportiva gratuita organizzate in 8 parchi pubblici, con la partecipazione di 16 scuole elementari e 5 scuole superiori.  Numeri che raccontano l’impatto concreto del progetto capace di integrare, rigenerare e dare nuova linfa alla comunità. L’intento è quello di permettere un accesso equo allo sport, soprattutto per quelle famiglie che, per motivi economici, sociali o culturali, tendono ad allontanare i figli dalla pratica sportiva.  «Se il progetto Coach di Quartiere ha avuto il pregio di avvicinare allo sport tanti giovani, questo report ci restituisce un patrimonio di informazioni che ci permette di analizzare la realtà delle famiglie che, per varie ragioni, sociali, culturali, economiche o di conciliazione vita-lavoro allontanano i figli dalla pratica sportiva con le conseguenze negative che conosciamo – spiega il sindaco -. Un grazie a Rugby Parabiago e l’Orma Agenzia Educativa per il prezioso lavoro che hanno svolto».

Oltre al coinvolgimento diretto di bambini e ragazzi, Coach di Quartiere ha attivato una rete territoriale che mette al centro la valorizzazione degli spazi pubblici, la socializzazione giovanile, il supporto educativo e motivazionale, ma anche il rafforzamento del legame con le famiglie. «Per noi è un bilancio molto positivo quello del Coach di Quartiere – afferma Maffei -. Il progetto ha permesso, infatti, la pratica sportiva dei giovani, il coinvolgimento delle loro famiglie, la socializzazione, ma anche la valorizzazione degli spazi verdi della nostra città. Sono elementi che concorrono a recuperare abitudini, come il gioco all’aperto, che i nostri ragazzi hanno conosciuto meno rispetto alle generazioni precedenti e che -siamo convinti- sia importante recuperare nell’ottica di una città sempre più viva».

Coach di Quartiere: i volontari e lo sport chiamano a raccolta le imprese dell’Alto Milanese

di
Pubblicato il 14 Maggio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Coach di Quartiere il bilancio delle attività svolte nel Legnanese 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore