La Primadora band vince il contest del Concertone del Primo Maggio di Legnano
Il gruppo, composto da giovani musicisti del territorio con un’età media di 25 anni, si è distinto tra oltre 35 band iscritte, conquistando la possibilità di esibirsi sul palco del Festival Rugby Sound all'Isola del Castello di Legnano

La seconda edizione del contest del Concertone del Primo Maggio 2025 è stato vinto dalla Primadora band. Il gruppo, composto da giovani musicisti del territorio con un’età media di 25 anni, si è distinto tra oltre 35 band iscritte, conquistando la possibilità di esibirsi sul palco del Festival Rugby Sound all’Isola del Castello di Legnano. La premiazione si è svolta durante la Festa dei Lavoratori al Teatro Tirinnanzi dove si sono esibiti i gruppi finalisti. L’ evento musicale è stato promosso dai sindacati Cgil, Cisl e Uil ed è stato preceduto dal tradizionale corteo partito da piazza Monumento e poi dai comizi in piazza San Magno a Legnano.
“Lavoro, diritti e mai più morti sul lavoro”: a Legnano in 250 al corteo del Primo Maggio
Fondata solo un anno fa, la Primadora band può già contare su un repertorio di cinque brani originali, pubblicati su diverse piattaforme online. I componenti del gruppo sono Federico Cataleta, Simone Leoni, Riccardo Grillo e Jacopo Martignoni, ognuno di loro vanta una decennale esperienza musicale. Oltre all’esibizione live in programma al Rugby Sound, la band ha ricevuto anche un buono dal valore di 950 euro da utilizzare presso il Banana Studios, una delle strutture di riferimento per la produzione musicale del territorio. «È stata un’edizione di alto livello, le band davvero tutte brave con brani tutti inediti – affermano i sindacati organizzatori -. Ringraziamo Stefano Re, direttore artistico, e tutta la giuria, Max Pisu per la conduzione, il Comune di Legnano per la collaborazione e le associazioni Uildm e 60 MilaViteDaSalvare per il contributo. Fondamentale per la riuscita della manifestazione è stato il sostegno dell’Amministrazione comunale di Legnano, insieme a Rugby Sound e Shining Production, che hanno scelto di offrire ai vincitori della sezione “brani originali” l’opportunità di portare la propria musica su un palco di rilievo nazionale.».
Proprio a 60 MilaViteDaSalvare, associazione che promuove la diffusione dei defibrillatori e della cultura dell’emergenza, è stato destinato l’intero ricavato della vendita delle magliette ufficiali del Concertone. «Il linguaggio della musica per celebrare il lavoro, i diritti e la libertà, questo il messaggio che vogliamo continuare a promuovere negli anni – affermano i rappresentanti delle tre sigle sindacali territoriali -. Un messaggio che è arrivato ai giovani: il contest ha visto la partecipazione di oltre 35 band provenienti da tutta la zona. Tra queste, una decina sono state selezionate dal direttore artistico per esibirsi durante il Concertone, in un evento che ha unito musica, impegno sociale e cultura del lavoro. Siamo soddisfatti della riuscita di questa manifestazione e stiamo già pensando alla nuova edizione».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.