Pittogrammi in via Novara a Legnano, appena messi e già rovinati
Come segnalato da più lettori la segnaletica orizzontale, che ha suscitato anche un po' di polemiche, si è quasi subito rovinata. Disagi anche per i lavori fermi per la ciclabile di via Novara e la spazzatura in città

Sono durati poche settimane i pittogrammi disegnati a terra in via Novara e Venegoni a Legnano. Come segnalato da più lettori la segnaletica orizzontale, che ha suscitato anche un po’ di polemiche, si è quasi subito rovinata. Probabilmente le piogge che hanno caratterizzato questi giorni di autunno non hanno agevolato la permanenza a terra dell’icona rossa voluta per rendere più sicuro il passaggio delle biciclette sull’importante arteria. Ma è bastato poco per danneggiarla.
Di seguito la lettera di un’altra lettrice che oltre a segnalare il deterioramento della nuova segnaletica mette in evidenza altre problematiche legate ai percorsi ciclabili e alla pulizia in città

Buongiorno,
sempre più cittadini inviano lettere alle redazioni locali per segnalare la trascuratezza della nostra Legnano. Tuttavia, anche se apparirò come “una delle tante”, non posso restare in silenzio di fronte a quanto sto osservando.
Inizio con la pista ciclabile di via Novara: i lavori sono fermi da luglio e ciò che dovrebbe essere una semplice pista ciclabile assomiglia più ad una corsia autostradale. Il traffico sulla via Novara nelle ore di punta è degenerato conseguentemente alla dimensione ridotta delle corsie. Le segnaletiche dei lavori in corso “vagano” sulla strada deteriorandosi; i divisori in cemento che delimitano la ciclabile (di dimensioni assolutamente esagerate) vengono ripetutamente urtati dalle auto. Le prove? Pezzi di mascherine sparsi ovunque e segni evidenti sugli stessi divisori.

Per quanto riguarda la corsia ciclabile di via Venegoni, le segnaletiche disegnate in rosso una ventina di giorni fa, dopo due giorni di pioggia, risultano già completamente danneggiate. Passiamo alla segnaletica dei parcheggi in via Giolitti: dopo l’asfaltatura, la segnaletica è stata ridisegnata, peccato che le dimensioni erano sbagliate e si è dovuto rifare tutto.
Infine, i cestini dei rifiuti: sono costantemente colmi di sacchetti indifferenziati, conseguenza del nuovo sistema di conteggio dei sacchi con microchip per ogni famiglia, che comporta un costo aggiuntivo di smaltimento oltre il limite annuale (16 sacchetti per una famiglia di quattro persone) Dunque, permettetemi: lavori a mio parere assolutamente inutili, spreco di denaro pubblico e degrado crescente. E’ così che si intende festeggiare il centenario della nostra città?
Lettera firmata

Biciclette: cosa sono i pittogrammi rossi in via Venegoni a Legnano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.