In Duomo a Milano l’ordinazione del sacerdote legnanese Gioele Asquini
Sabato 8 giugno, alle 9 in Duomo a Milano, l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini ordinerà 17 nuovi sacerdoti. Il 20 giugno, alle 11.45, nella Cappella feriale del Duomo, l’Arcivescovo comunicherà ai nuovi sacerdoti le parrocchie in cui svolgeranno il loro ministero

L’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, sabato 8 giugno, alle 9 in Duomo a Milano, ordinerà 17 nuovi sacerdoti della Diocesi ambrosiana. Tra questi c’è il noto legnanese Giole Asquini, 34 anni, della parrocchia di San Paolo di Legnano. La celebrazione in Duomo sarà trasmessa in diretta su Telenova (canale 18 del digitale terrestre) e in streaming su www.chiesadimilano.it e sul canale youtube. Il 20 giugno, alle 11.45, nella Cappella feriale del Duomo, l’Arcivescovo comunicherà ai nuovi sacerdoti le parrocchie in cui svolgeranno il loro ministero.
Alla solenne celebrazione parteciperanno, oltre ai familiari dei futuri presbiteri, gli amici e i fedeli delle parrocchie di origine e di quelle in cui i seminaristi hanno svolto le prime esperienze pastorali. Dopo la Messa i preti novelli verranno festeggiati, come da tradizione, all’esterno della Cattedrale. «Nella grande maggioranza dei casi la scintilla per la vocazione – spiega don Luca Andreini, padre spirituale del quadriennio del Seminario – è scaturita dall’incontro con una persona precisa: la vita di un prete, una domanda provocatoria o la condivisione di una esperienza profonda. L’intuizione della propria vocazione appare sempre come una domanda che si apre, come un dubbio che si insinua nel proprio presente, come una vita che suscita fascino e desiderio».
I nuovi sacerdoti
Cinque nuovi sacerdoti provengono dalla Zona pastorale IV (Rho), quattro dalla Zona II (Varese), tre dalle Zona I (Milano) e V (Monza), uno dalla Zona VI (Melegnano), mentre uno proviene dal Nicaragua e ha compiuto l’ultima parte del percorso formativo a Venegono. Di seguito nome, età e provenienza dei 17 ordinandi: Michele Ascari, 37 anni, di Giussano (MB), comunità pastorale San Paolo di Giussano; Giole Asquini, 34 anni, di Legnano, parrocchia di San Paolo di Legnano; Davide Beretta, 28 anni, di Carnate (MB), comunità pastorale Madonna del Carmine di Carnate; Paolo Bottelli, 31 anni, di Varese, comunità pastorale Beato Samuele Marzorati di Varese; Matteo Foppoli, 29 anni, di Milano, parrocchia Santa Francesca Romana di Milano; Marco Garrini, 26 anni, di Milano, parrocchia Ognissanti di Milano; Andrea Giuliani, 29 anni, di Inzago (MI), parrocchia Santa Maria Assunta di Inzago; Edoardo Mauri, 26 anni, di Desio (MB), parrocchia San Pio X di Desio; Manuel Mazzucco, 28 anni, di Milano, parrocchia di San Gottardo al Corso di Milano; Stefano Pedroli, 30 anni, di Varese, comunità pastorale di Sant’Antonio abate; Patrick Pescialli, 26 anni, di Cornaredo (MI), parrocchia San Pietro in San Pietro all’Olmo di Cornaredo; Ludovico Pileci, 24 anni, di Ispra (VA), parrocchia San Martino di Ispra; Alessandro Tacchi, 26 anni, di Vanzaghello (MI), parrocchia Sant’Ambrogio di Vanzaghello; Piercarlo Tettamanti, 25 anni, di Beregazzo con Figliaro (CO), parrocchia dei Santi Ilario e Remigio di Beregazzo con Figliaro; Erick Torres Torres, 32 anni, della Diocesi di Juigalpa (Nicaragua); Federico Valvassori, 30 anni, di Boffalora sopra Ticino (MI), parrocchia Santo Stefano di Santo Stefano Ticino; Matteo Viscomi, 27 anni, di Senago (MI), parrocchia Santa Maria Assunta di Senago.
Insieme ai nuovi sacerdoti diocesani riceveranno il sacramento dell’Ordine presbiterale due Frati minori Cappuccini, un religioso appartenente alla Congregazione delle scuole di carità – Istituto Cavanis e un giovane italiano della Diocesi di Huari (Perù) appartenente all’Operazione Mato Grosso.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.