Quantcast

EuRaid 2024, quarta edizione dell’evento CinemAlfa

In programma dal 28 maggio al 1 giugno, quando alle ore 16 circa presso il Museo Fratelli Cozzi ci sarà l'arrivo delle auto che attraverseranno mezza Europa

Generico 27 May 2024

Cinque Alfa Romeo, tutte in livrea personalizzata per l’occasione con i loghi partner che percorreranno circa duemila chilometri, passando per diversi Paesi (Svizzera, Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania, Liechtenstein, Austria) coniugando la passione per l’automobilismo storico con quella per l’avventura e la cultura.

Il quarto raid dedicato alle Alfa Romeo d’epoca porterà –ancora una volta- gli equipaggi di Associazione CinemAlfa sulle strade di tutta Europa. Tredici soci provenienti da Lombardia, Piemonte, Lazio, Calabria e Puglia si ritroveranno la sera del 27 maggio prossimo a Como, da dove al mattina seguente partiranno alla volta del Museo dell’auto di Mulhouse, sicuramente tra i più grandi ed interessanti del vecchio continente.

L’intera prima giornata, infatti, sarà dedicata alla visita alla collezione (nota soprattutto per i tanti esemplari da competizione e la più grande collezione di Bugatti del mondo) a cui seguirà la visita serale al famoso e bellissimo borgo di Colmar, in Alsazia, terra dei famosi vini nota anche per essere rapportata alla nostra città di Venezia. Non mancherà l’incontro con appassionati e club automobilistici locali che, sapendo dell’iniziativa, hanno già contattato gli organizzatori per un incontro in itinere.

Risalendo la Francia, sarà quindi la volta del Belgio, con la visita all’Abbazia Notre Dame de Scourmont, a Chimay, e ai paesini che hanno dato i natali a famose birre trappiste. Sarà poi la volta di Rochefort e del Castello di Lavaux-Saint Anne, quindi il Lussemburgo e il Linchestein, due piccolissime realtà della Comunità Europea e, a seguire, la Germania con l’Automuseum dedicato al genio di Carl Benz.

Al rientro in Italia, dopo il passaggio in Austria e le Alpi, ad accogliere gli equipaggi sarà tutto il calore del Museo Fratelli Cozzi di Legnano, dove già le prime due edizioni del raid avevano concluso la loro cavalcata tra decine di amici ed appassionati intervenuti. Come per le passate edizioni, tra i partecipanti al raid vi sarà la presenza di un meccanico qualificato e, naturalmente, di un fotografo che realizzerà gli scatti per un report che la nostra rivista non mancherà di proporvi già nel prossimo numero. Intanto segnate l’appuntamento per sabato 1 giugno alle ore 16 circa presso il Museo Fratelli Cozzi.

Le vetture
Immancabili compagne di viaggio, ovviamente, saranno loro: le cinque Alfa Romeo. Per questa edizione 2024, a partire saranno una 75 Turbo, un’Alfetta 1.8, una 33 1.3 VL, una Giulia 1.3 e un’Alfa 156 2.0 T.S. prima serie, unica vettura youngtimer del gruppo che, seppur più giovane delle altre, ha già compiuto ventisei anni.

Generico 27 May 2024

I partner

Partner dell’iniziativa, oltre al bimestrale Profumo di Alfa, anche ANCI Città dei Motori, ente che ancora una volta patrocinerà l’evento ritenuto meritevole di supporto, anche mediatico. Ci saranno poi anche realtà commerciali senza le quali – ci tiene a sottolinearlo il presidente di CinemAlfa, Ivan Scelsa – non sarebbe stato possibile proseguire con l’iniziativa che, anno dopo anno, continua a crescere sia in immagine che in contenuti; in tal senso, in primis un ringraziamento va Italsoccorso, ad Arica Ricambi, fornitore di ricambistica per Alfa Romeo d’epoca, Os.Car. Service Srl, società di servizi per il cinema con cui il club collabora da tempo, l’Autorecuperi Cavalleri e la concessionaria di auto d’epoca e di prestigio Scotti Auto.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 27 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore