Quantcast
Palio di Legnano

Palio di Legnano 2024: la sfilata per le strade e al campo

1200 figuranti hanno colorato il campo del Palio

Palio di Legnano 2024: la sfilata al Campo - Foto di Daniele Zaffaroni

La sfilata è al Campo. San Martino apre le danze con le sue danzatrici e i suonatori, che invadono il campo con i colori bianco e blu. Motto di contrada “Fino alla fine”

Galleria fotografica

Palio di Legnano 2024: la sfilata al Campo - Daniele Zaffaroni 4 di 77

Segue la contrada Sant’Ambrogio, con i colori giallo e verde racconta di un medioevo cosmopolita e magico, con le streghe e fattucchiere. Motto di contrada “Mi odino purché mi temano”.

San Domenico, con i colori bianco e verde, porta in sfilata giocolieri, santimbanchi e mangiafuoco. Simbolo di contrada il cane con in bocca una torcia. Motto di contrada “In viride spes”.

A seguire la contrada San Bernardino, con i colori bianco e rosso. Tema della sfilata il trionfo delle armi. Motto di contrada “Pons gloriae virtutem ligat”

I tamburi aprono la sfilata della contrada La Flora, dai colori rosso blu. Il carattere militare è contrassegnato dai tamburi e dalle chiarine, seguite dalla fanteria. Motto di contrada “Sia il seme la virtù, vittoria il fiore”.

San Magno porta poi in corteo la nobiltà e il clero. Nel suo stemma è presente infatti la mitria di San Magno. Caratteristica la riproposizione della processione della Madonna dell’Idea. Motto di contrada “Non semel victor, sed semper primus”.

Segue Sant’Erasmo, la contrada del corvo, primo attributo delle divinità del pantheon celtico e messaggero del dio Odino. Motto di contrada “In pugnam e colle per corvum amor et fulgor”.

Chiede la sfilata delle contrade Legnarello, che porta al campo i musici e i suoi colori giallo rosso. Motto di contrada “Soli nel sole”.

Musica di battaglia annuncia infine l’arrivo della Compagnia della Morte con Alberto da Giussano. Sempre emozionante il momento degli onori al Carroccio, seguita dalla carica della Compagnia della Morte e l’impennata finale di Alberto da Giussano a cavallo.

“Dall’Alpe a Sicilia, ovunque è Legnano”: il canto dell’Inno Nazionale, dove viene citata la nostra città, è stato affidato al Coro Jubilate.

Il capitano di Legnarello Diego Tomalino ha riconsegnato poi la Croce pettorale alla città, in attesa che venga poi data al capitano della contrada vincitrice.

Di seguito il Live testuale. Se riscontrate problemi di visualizzazione CLICCA QUI


Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 26 Maggio 2024
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Palio di Legnano 2024: la sfilata al Campo - Daniele Zaffaroni 4 di 77

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore