Quantcast

HIV, a Legnano la prevenzione parte dalla scuola. Infettivologi in cattedra: “Venite a fare i test”

La lezione sulle malattie sessualmente trasmissibili si è tenuta al Bernocchi di Legnano per la Spring European Testing Week

Una lezione così dovrebbe rientrare tra le lezioni obbligatorie in ogni scuola superiore. Il Bernocchi di Legnano ha avuto la lungimiranza di essere il primo Istituto legnanese a cogliere al balzo l’ opportunità e partecipare alla Spring European Testing Week, settimana di prevenzione dell’HIV e delle Malattie Sessualmente Trasmissibili. Una mattinata di formazione e informazione che ha tutte le caratteristiche per essere esportata in tutte le scuole del territorio.

Galleria fotografica

hiv 4 di 10

I dati sull’HIV

In cattedra tre medici del reparto di Infettivologia dell’ospedale di Legnano: il primario, prof. Stefano Rusconi, il dott. Dario Bernacchia e la dottoressa Giada Canavesi.  I tre ospiti hanno parlato agli studenti in modo estremamente chiaro e diretto.  La diffusione del virus è ancora alta: In Italia (report 2022) sono state registrate 1888 nuove diagnosi di infezione di HIV e 403 i nuovi casi di Aids (la malattia conclamata causata dell’ HIV ndr). Nel mondo sono morte per l’Aids oltre 600mila persone; 39milioni di persone vivono con HiV nel mondo. Fortunatamente la medicina ha fatto passi da giganti e se diagnosticato precocemente oggi è possibile convivere con l’HIV conducendo una vita normale seguendo una cura farmacologica.

hiv

La prevenzione

Resta assolutamente fondamentale la prevenzione. E questo vale per tutte le malattie sessualmente trasmissibili: «Vi invito  a rivolgervi al reparto di malattie infettive dell’Ospedale di Legnano dove ci troverete per effettuare i test Hiv, epatite C, sifilide: dovete farlo almeno una volta, per voi e per e per gli altri. Si tratta di un semplice prelievo – ha spiegato la dottoressa Canavesi -. In caso di sintomi saranno eseguiti esami più approfonditi ed eventuali trattamenti. Questo vale anche per  incidenti improvvisi: in caso di rapporti non protetti potete venire da noi per il trattamento farmacologico: la profilassi pre e post-esposizione (PrEP) può essere somministrata prima e dopo per evitare di contrarre l’Hiv, anche se la persona con cui avete avuto il rapporto è sieropositiva. Siamo qui per aiutarvi.  Nel fine settimana potete rivolgervi al Pronto Soccorso»

hiv

Serve consapevolezza

Oltre alla prevenzione è importantissima anche la consapevolezza: il 35 % dei ragazzi ritiene che non possa succedere a lui: «È una percentuale molto importante – commentano gli infettivologi -. Quello che noi vogliamo trasmettere non è  il terrore di acquisire delle malattie sessualmente trasmessibili, ma rendere i ragazzi semplicemente consapevoli del fatto che si tratta di qualcosa che può succedere a tutti, indipendentemente dalle proprie abitudini sessuali e ovviamente dal numero di partner che si hanno. Il sesso è bello ma protetto è ancora più bello».

L’uso di aghi per drogarsi in maniera promiscua

Nel corso dell’incontro è stata ribadita l’assoluta importanza dei contraccettivi ma non solo: l’Hiv può essere trasmesso attraverso l’uso di aghi non sterilizzati per drogarsi in maniera promiscua: «Non è un retaggio del passato – ha detto il professore Rusconi – perchè tra le nuove droghe che vengono consumate anche nei boschi tra questa zona e Malpensa ci sono anche delle droghe di abuso che si iniettano in vena».

Dove fare i test

Oltre al reparto di malattie infettive dell’Ospedale di Legnano c’è la possibilità di effettuare screening anche sul territorio, come  al Checkpoint della stazione di Legnano. Qui vengono effettuati test rapidi Hiv ed Epatite C. Il Check point è aperto due pomeriggi la settimana, dalle 17 alle 19 martedì e dalle 16.30 alle 18.30 il giovedì. Per informazioni mail e.casini@coopalbatros.org

L’UOC di Malattie Infettive resta punto di riferimento per counseling, diagnosi  HIV e delle altre malattie sessualmente trasmettibili. Telefono dedicato: 0331449733 Mail: infettivelegnanoasst-ovestmi.it

Check Point Legnano e la European testing week: test gratuiti e un ricco programma di eventi

 

 

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 23 Maggio 2024
Leggi i commenti

Galleria fotografica

hiv 4 di 10

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore