Nicola Budelli presidente del Gruppo del Piccola Impresa di Confindustria
Il neoeletto subentra a Mimmo Lobello ed è amministratore della BAMA, con sede a Turbigo, azienda di famiglia...

Nominato all’unanimità, Nicola Budelli è il nuovo presidente del Gruppo del Piccola Impresa di Confindustria Alto Milanese che rappresenta le aziende fino a 50 dipendenti, con circa 400 imprese e 6.000 addetti, ovvero l’80% delle aziende aderenti a Confindustria Alto Milanese, perfettamente in linea con quanto avviene a livello nazionale, ove le piccole imprese associate al sistema sono l’84,5% del totale.
Budelli, che subentra a Mimmo Lobello, il cui mandato era iniziato nel luglio 2010, dal 2012 ha fatto parte degli organi direttivi dell’Associazione in qualità di componente la Giunta e del Comitato Piccola Impresa. Ha rivestito l’incarico di consigliere della società pubblica “Tutela Ambientale del Magentino Spa” dal 2005 al 2010, ed è stato presidente del Consiglio Comunale e consigliere di maggioranza con delega alle attività produttive del Comune di Turbigo dal 2011 al 2012. Nato a Busto Arsizio nel 1972, coniugato con due figli, Nicola Budelli è amministratore della BAMA, con sede a Turbigo, azienda di famiglia, avviata nel 1976 dal padre, che opera nel trattamento superficiale dei metalli e delle leghe metalliche. Da maggio 2012 presiede altresì la BAMA VITI di Turbigo, società operante nella produzione di viteria e bulloneria tornita, una new-co sorta dall’ex-Atoviti, che ha recuperato impedendo la dispersione l’esperienza e la conoscenza acquisita della piccola azienda manifatturiera in crisi.
“Il Gruppo Piccola Impresa di Confindustria Alto Milanese – commenta il neopresidente – ha come obiettivo la tutela, la promozione e la valorizzazione delle esigenze delle aziende di minori dimensioni, una realtà da sempre molto importante per il nostro territorio. Dal punto di vista programmatico, credo molto nell’aggregazione come modello di crescita imprenditoriale e intendo proporre progetti utili in un’ottica di network. Lavoreremo principalmente su due fronti, innanzitutto l’internazionalizzazione, e in questo caso penso allo strumento delle reti d’impresa, poi la formazione nelle aziende, non solo dei collaboratori, ma anche degli imprenditori stessi, per promuovere la crescita individuale”.
A fianco del presidente, per supportarlo nella gestione dell’attività del Gruppo, il Comitato Piccola, che per il biennio 2014-2016 risulta così composto: Daniele Barbone (B & Partner), Raffaella Candiani (Bonesi Pneumatik), Valeria Colombo (Colombo), Luca Rancilio (Rancilio Cube), Gabriella Rimoldi (Vito Rimoldi), Vittorio Roda (Fonderie Giorgetti).
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.