AWS: ALTRI POSTI DI LAVORO IN PERICOLO SUL TERRITORIO
A Palazzo Lombardia, le Organizzazioni Sindacali incontreranno l'assessore Rossoni - La vicenda coinvolge la filiale di Busto Garolfo...

Domani alle 11,30, a Palazzo Lombardia, le Organizzazioni Sindacali incontreranno l'assessore Rossoni a seguito della vicenda che coinvolge i lavoratori dell'azienda AWS che ieri, dopo il periodo di ferie, hanno trovato gli uffici vuoti. Ieri mattina, le OO.SS. hanno chiesto un incontro all'assessore per definire insieme alle istituzioni un percorso di tutela per i lavoratori che si trovano in una condizione di straordinaria gravità e che hanno iniziato un percorso di mobilitazione per il riconoscimento dei propri diritti.
Sul nostro territorio, ricordiamo, esiste una tra le filiali di maggior importanza del Corriere espresso tutto italiano. Si tratta del terminal con sede a Busto Garolfo, inaugurato nell'aprile 2011 per fornire la dovuta copertura alla provincia Nord-Est di Milano. Il terminal, che comprende 4 mila metri quadrati tra magazzini e uffici, presidia un’area del territorio extraurbano della provincia milanese e varesina ritenuta strategica per le alte opportunità di business racchiuse. Alla sua apertura, la filiale vantava un portafoglio di 120 clienti e una previsione di fatturato annuo attorno al milione di euro.
Il caso AWS è esploso all'inizio del mese d'agosto con l'accusa di evasione fiscale totale per trascrizione di fatture inesistenti di circa 22 milioni di euro per un periodo che intercorre dal 2003 al 2010. In quei giorni, una quarantina di dipendenti aveva anche organizzato un presidio sotto la casa di Francesco Masera, ex presidente dell’Aws e agli arresti domiciliari nella sua abitazione a Moncalieri.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.